Interviste
Ultimi Articoli
Il grattacielo più alto del mondo compie 10 anni, Boeri: «Il Burj Khalifa non è un esempio per il futuro» – L’intervista
L'immaginario del terzo millennio è stato segnato dai grattacieli, non solo per la tragedia delle Torri gemelle. Il 2010 è stato l’anno del Burj Khalifa. Cosa dobbiamo aspettarci dall’architettura degli anni '20? Stefano Boeri ha la sua idea: «Occorrerà costruire dialogando con la natura. Farò un Bosco Verticale dedicato all'housing sociale»
04 Gen 2020 ·
Felice Florio
Angel Vargas Fernandez, il più giovane Cavaliere scelto da Mattarella: «Sono grato a questo Paese. Ora vorrei la cittadinanza, ma che non sia un regalo»
Il giovane 20enne, lo scorso settembre, ha salvato la vita a un bimbo di 4 anni, prendendolo al volo mentre stava precipitando da un balcone
27 Dic 2019 ·
Olga Bibus
Davide Faraone racconta cosa significa essere genitori di figli autistici in Italia: «Prima avevo vergogna e non ne parlavo» – Il video
Sua figlia ha 16 anni e vive a Palermo. Il senatore di Italia Viva, ospite in studio a Open, racconta le paure che affrontano le famiglie con figli autistici
26 Dic 2019 ·
Fabio Giuffrida
Marco, il giovane che vive senza cellulare: «Mai fatto un selfie, mai usato Telegram. Non rispondo neanche al telefono di casa» – Il video
Vive disconnesso in un angolo di paradiso a Genova. Ha sempre avuto storie a distanza, quando viaggia non usa Google Maps, al posto dell'iPad ha comprato un "walkman" e a cena guarda in faccia la sua fidanzata (e non lo smartphone)
25 Dic 2019 ·
Fabio Giuffrida
«Un tumore sarebbe stato meglio della droga»: storia di una mamma che ha denunciato suo figlio (per salvarlo) – L’intervista
«E il sistema, in questo paese, non riconosce la dipendenza come una malattia grave, molto più grave di un tumore. Perché la persona non ragiona: tu gli parli ed è come se parlassi alla droga»
25 Dic 2019 ·
Angela Gennaro
Un’app per salvare il dialetto, l’idea di uno studente di Sanremo: «La lingua del passato aiuta a capire meglio il presente» – Il video
Massimo Gismondi, ingegnere di 22 anni, sta per lanciare Appröu: un'app che è in grado di tradurre il sanremasco in italiano e viceversa. L'obiettivo finale, però, è quello di un vocabolario tascabile per tutti i dialetti d'Italia
23 Dic 2019 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.