Interviste
Ultimi Articoli
Melegnano, a casa di Bakary con i genitori: «Dopo le nuove scritte razziste abbiamo paura»
Sul muro di casa della famiglia italiana che ha adottato un ragazzo senegalese, dopo gli insulti razzisti, sono comparsi il simbolo nazista e «Ammazza al negar». I genitori hanno accolto Open nella loro casa per commentare quello che sta succedendo
20 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
La mamma di Tiziana Cantone: «Mia figlia uccisa dal web. Ho scritto anche a Bonafede, ma non ha risposto»
Esce Uccisa dal web, un libro che ricostruisce la storia della 31enne napoletana e analizza circa 27mila messaggi whatsapp per capire quello che viene definito un «femminicidio social».
20 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
Lo Stato Islamico sta per essere sconfitto?
La settimana scorsa Donald Trump, in un tweet, ha annunciato la fine imminente di Daesh. Ma è davvero arrivata? L'intervista di Open a Lorenzo Marinone, analista responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.S.I., Centro Studi Internazionali
18 Feb 2019 ·
Cristin Cappelletti
Caso Diciotti, la deputata M5S Doriana Sarli: «Ci si difende nei processi non dai processi»
«Non avremmo neanche dovuto proporre una votazione sulla questione, ma permettere alla magistratura, come si è sempre fatto, di fare il proprio lavoro», spiega l'esponente M5S a Open
18 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Angela Merkel, paladina del multilateralismo al summit sull'(in)sicurezza mondiale
La Cancelliera tedesca è stata protagonista della Conferenza sulla sicurezza internazionale a Monaco, in Baviera. La sua difesa del multilateralismo è stata accolta da una standing ovation. Open ne ha discusso con Matteo Bressan, analista presso il Nato Defence College Foundation e direttore dell’Osservatorio per la stabilità e la sicurezza del Mediterraneo allargato
17 Feb 2019 ·
Riccardo Liberatore
L’autonomia delle regioni del Nord, il governatore Fontana: «Il M5s parla per slogan» – L’intervista
L'affondo del presidente della Lombardia al M5s è netto: «Questi signori sono bravissimi nel lanciare motti ma poi non sanno discutere nel merito». La risposta a Sala: «Non si lasci prendere dalla fretta». E sui vantaggi della riforma: «Noi potremmo subito assumere medici e stabilizzare insegnanti precari»
16 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
La legge sull’autonomia delle Regioni? «È una secessione di fatto, politica e culturale»
L'economista Gianfranco Viesti a Open: «Il processo di sgretolamento del Paese è inarrestabile: quando queste regioni avranno ottenuto tutto il potere, nessuno potrà più toglierglielo»
15 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
Italia fanalino di coda dell’Ue: è possibile invertire la rotta? Intervista ad Andrea Garnero (Ocse)
«Il mercato del lavoro, purtroppo, non si può far ripartire per decreto. Io, anzi, invocherei una pausa e chiederei che non si smonti continuamente il lavoro pregresso cambiando in corsa le regole. E investirei risorse in formazione». L'intervista di Open all'economista dell'Ocse Andrea Garnero
15 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Scritte razziste sui muri contro un ragazzo senegalese adottato. La mamma: «Colpa del clima d’odio»
Si sono conosciuti in un centro per richiedenti asilo dove Angela lavorava come volontaria: «Prima lo abbiamo accolto a casa nostra, poi abbiamo deciso di adottarlo». L'intervista di Open
15 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Come diventare uno dei 30 under 30 più influenti al mondo: intervista a Davide Dattoli
A 28 anni, il fondatore di Talent Garden, il più grande network europeo di spazi per il co-working e scuole di formazione nel mondo digital, è stato inserito nella prestigiosa lista di Forbes
13 Feb 2019 ·
Felice Florio
Tav, Ponti: «L’analisi costi-benefici non è perfetta, ma noi neutrali»
Il professore difende il suo dossier: «Con tutti i difetti che possono avere i nostri conti - afferma - sono comunque meglio dell'agire per ideologia. Restano sicuramente lo strumento migliore». E rispetto alla valutazione degli impatti ambientali: «Rigorosa e puntuale»
13 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
