Interviste
Ultimi Articoli
Il voto in Francia, Marc Lazar: «Vincerà Macron ma dovrà vedersela con la sinistra. Meloni e Marine Le Pen sempre più diverse» – L’intervista
Il 12 giugno si vota anche in Francia, per le elezioni "legislative". Ne abbiamo parlato con il professor Lazar: «I sondaggi sono abbastanza favorevoli al presidente, Le Pen rischia un risultato molto inferiore alle presidenziali»
08 Giu 2022 ·
Sara Menafra
La maestra del cinema queer Monika Treut: «La società si è aperta: l’identità trans non fa più paura» – L’intervista
A 25 anni dal documentario «Gendernauts. A Journey Through Shifting Identities», la regista simbolo del cinema queer, incontra di nuovo i suoi protagonisti per scoprire com'è cambiata la loro vita e il movimento Lgbtq+. L'abbiamo intervistata
03 Giu 2022 ·
Michela Morsa
Lo stage a 10 Corso Como? «Pochi soldi e molta umiliazione», il racconto di una stagista dopo le accuse ai giovani dell’imprenditrice Fausti
«Doveva essere un percorso formativo, in realtà lavoravo come gli altri senza neppure diritto a concordare i giorni liberi». La replica di "Giulia" alle dichiarazioni di Tiziana Fausti
31 Mag 2022 ·
Antonio Di Noto
Il viaggio, l’ignoto, i mostri. Rancore: «Faccio musica per scoprire mondi, e me stesso» – L’intervista
A quattro anni da «Musica per bambini», in occasione dell'uscita del nuovo album «Xenoverso», l’artista racconta a Open il suo viaggio tra i versi, mondi interiori, realtà e domande che non trovano sempre una risposta
29 Mag 2022 ·
Maria Pia Mazza
Bang Bang Baby, parla la protagonista Arianna Becheroni: «Le scene più difficili sono state quelle della bulimia» – L’intervista
Classse 2004, Arianna lavora sul set da quando aveva 14 anni. Il suo primo film è stato "Mio fratello rincorrere i dinosauri" di Stefano Cipani
21 Mag 2022 ·
Valerio Berra
Rosato (Italia Viva): «Inutile accusarci, Conte non aveva i numeri per eleggere il presidente della commissione Esteri» – L’intervista
«L'ex premier ha voluto accendere i toni. L'unica cosa certa è che siamo alternativi, lui rappresenta il populismo, l'incapacità di governo e la propensione alla polemica»
18 Mag 2022 ·
Sara Menafra
Il disegno come terapia: così i bambini ucraini rifugiati a Milano provano a superare i traumi della guerra – Il video
La Monte Baldo è diventata il luogo che ha accolto quasi 200 bambini fuggiti dall'Ucraina dall'inizio della guerra. La direttrice: «Le aule a disposizione non possono reggere questi numeri. Da parte delle istituzioni silenzio totale».
18 Mag 2022 ·
Antonio Di Noto e Giulia Mengolini
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
