Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
Il mondo che brucia, ma non intacca i suoi affari; il manager che taglia le spese. Così alla cantante Giorgia è riuscito il miracolo di triplicare i suoi guadagni
Pur essendosi dimezzati gli incassi, l’etichetta della cantante ha fatto un super balzo avanti negli utili. E anche la società di edizioni musicali è uscita dal rosso in cui era piombata nel 2023 per portare a casa 34 mila euro di guadagni. Nella relazione si loda per i risultati raccontando di avercela fatta nonostante le guerre e l’instabilità dell’economia mondiale
15 Ago 2025 ·
Fosca Bincher
I coniglietti di cioccolato della Lindt traslocano negli Stati Uniti: la mossa dell’azienda svizzera per aggirare i dazi di Trump
La guerra commerciale scatenata da Washington fa cambiare i piani allo storico marchio elvetico: la produzione per il mercato canadese passa da Boston all'Europa
15 Ago 2025 ·
Bruno Gaetani
A Chiara Ferragni serve una grossa mano, parte un’altra operazione «rilancio» dopo scandalo e divorzio: via la vecchia agenzia che le curava l’immagine
L'imprenditrice ha previsto per la seconda parte dell'anno l'inizio di un forte programma di rebranding. Per farlo, ha deciso di affidarsi ad altri per gestire la sua immagine ancora appannata
13 Ago 2025 ·
Alba Romano
Arriva l’esame per parrucchieri, senza non si lavora: la proposta e le multe da 50 mila euro. Hair stylist ed estetisti: cosa dovranno fare
Riconosciute nuove figure professionali e soprattutto inasprite le sanzioni contro gli abusivi. Così cambia l'attività per centri estetici e parrucchieri. La novità del «diritto di poltrona»
13 Ago 2025 ·
Giulia Norvegno
Assunta al quarto mese di gravidanza e poi lasciata a casa a termine del contratto: scoppia il caso social sull’influencer Martina Strazzer
Nel 2024 il video dell'imprenditrice che annunciava l’assunzione di una donna incinta fece il giro dei social. Otto mesi dopo, Sara è fuori da Amabile, l'azienda di gioielli da 300 mila follower
13 Ago 2025 ·
Ugo Milano
Le recensioni online restano anonime, ma servirà lo scontrino. Il dietrofront contro gli hater dei ristoranti: lo stop agli sconti e il limite dei 15 giorni
Il ddl elimina l’obbligo di identificazione degli utenti per motivi di privacy, ma introduce prove d’acquisto e limiti temporali per arginare i commenti fraudolenti
12 Ago 2025 ·
Valentina Romagnoli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
