Lega
Ansa | Il leader della Lega Matteo Salvini
Da sapere
La Lega (Nord) è il partito più longevo dell’intero panorama politico italiano essendo stata fondata l’8 gennaio 1991 da Umberto Bossi per raggruppare tutti i cartelli elettorali autonomisti dell’Italia settentrionale. Dal 15 dicembre 2013 il segretario federale della Lega è Matteo Salvini.
In evidenza
Temi correlati
- Flat tax
- Caso Siri
- Luca Zaia
- 49 milioni
- Quota 100
- Sovranismo
- Luca Morisi
- Caso Diciotti
- Centrodestra
- Immigrazione
- Andrea Crippa
- Umberto Bossi
- Governo Draghi
- Governo Conte I
- Legittima difesa
- Andrea Ostellari
- Gianluca Savoini
- Roberto Calderoli
- Giancarlo Giorgetti
- Massimo Garavaglia
- Autonomia regionale
- Decreto sicurezza bis
- Lo scandalo dei fondi russi alla Lega
Ultimi Articoli
Regionali Lombardia, fallita la trattativa tra Comitato Nord e Moratti. I bossiani sosterranno Fontana ma dovranno restare nella Lega
In una nota diffusa dal Comitato, Umberto Bossi si riferisce al rifiuto di Salvini di farli entrare in coalizione come «un'occasione persa per far valere le istanze dell'autonomia e le richieste della militanza nordista»
07 Gen 2023 ·
Redazione
Lombardia, inizio zuccheroso per la sfida a Governatore. Fontana si lancia in balli e Majorino fa il suo fotografo ufficiale
Sorrisi e fair play tra i tre competitor per la guida della Regione al tradizionale pranzo della Befana per i senzatetto organizzato dai City Angels
06 Gen 2023 ·
Fosca Bincher
Regionali, verso lo strappo tra Lega e bossiani: la trattativa con Moratti appoggiata da una lista di Comitato Nord
Senza apertura da parte di Attilio Fontana, i bossiani espulsi dalla Lega si preparerebbero a formare una lista autonoma con il simbolo del Comitato nord per appoggiare la candidata del Terzo Polo in Lombardia
06 Gen 2023 ·
Redazione
Zaia sulle intercettazioni: «Crisanti? Falso che l’abbiamo denunciato. A lui mai negate risposte che cerca»
Il governatore veneto ha ribadito che nei confronti dello scienziato oggi senatore Pd ci sarebbe sempre stata trasparenza e disponibilità. Almeno finché non ha scoperto che i documenti che la Regione gli forniva venivano diffusi ai giornalisti proprio da lui
03 Gen 2023 ·
Antonio Di Noto
Crisanti, la mossa dopo le intercettazioni di Zaia contro di lui: «Lascio l’Università di Padova: voglio essere libero di decidere»
Il senatore Pd ha deciso di rinunciare all'incarico all'ateneo padovano dopo i nuovi dettagli emersi dall'inchiesta sui tamponi rapidi scelti dalla Regione Veneto
02 Gen 2023 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.