Liber* Tutt*
Ultimi Articoli
Sono passati 31 anni dalla morte di Jerry Maslo, il primo bracciante ucciso in Italia vittima del caporalato
La storia del 30enne sudafricano, assassinato nelle campagne della provincia di Caserta, rievoca le battaglie di braccianti e migranti tuttora attuali: riconoscimento dei diritti di lavoratori e profughi in fuga da guerra e miseria
26 Ago 2020 ·
Felice Florio
Terremoto Centro Italia, da Norcia i cittadini scrivono a Mattarella e Conte: «Il ponte di Genova è stato ricostruito. E noi? Siamo cittadini di serie B?»
Gli studenti della zona non sanno ancora se per l'anno che verrà torneranno nei container o avranno finalmente un edificio per le lezioni
24 Ago 2020 ·
Angela Gennaro
È dipinta da Banksy la Louise Michel, la nave che salva i migranti nel Mediterraneo dedicata all’anarchica francese
I colori scelti sono il rosa e il bianco. Poi la scritta, sulle fiancate, "rescue" e un nome, Louise Michel, che è quello di un'anarchica francese, poetessa e insegnante
23 Ago 2020 ·
Redazione
Il premio Nobel Malala fonda un club di lettura femminista. E ha già un libro da consigliare a Trump
L'iniziativa dell'attivista pachistana, che sul presidente Usa dice: «Legga "Why I’m No Longer Talking to White People About Race", avrebbe tanto da imparare da questo volume»
22 Ago 2020 ·
Redazione
Da Harry Potter a Hunger Games, i simboli pop che la protesta dei ragazzi di Bangkok ha preso in prestito da quella di Hong Kong
Riforma della monarchia, abolizione della legge di lesa maestà, libertà di parola, tra le richieste più urgenti dei giovani thailandesi. In piazza in oltre 10mila
18 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Judith Butler: «La pandemia mette in pericolo le conquiste sociali. È ora di una coalizione radicale di femministe e transgender»
La filosofa americana, punto di riferimento dei gender studies nel mondo, spiega a Open l'impatto della crisi sui diritti civili. E perché il lutto è diventata una richiesta politica
17 Ago 2020 ·
Serena Danna
Bielorussia, la denuncia di un 16enne: «Picchiato e arrestato senza ragione. Ma questa è la fine di Lukashenko» – L’intervista
Maxim - il nome è di fantasia - racconta a Open dell'arresto, della detenzione e delle violenze a cui lui e i suoi genitori sono stati sottoposti a Minsk, dove il regime sta sopprimendo ogni forma di dissenso
16 Ago 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.