Mar Mediterraneo

In evidenza
Ong
- Sea Watch
- Open Arms
- Sea Eye (Alan Kurdi)
- Medici senza Frontiere
- SOS Méditerranée (Ocean Viking)
- Mediterranea (Mare Jonio | Veliero Alex)
Temi correlati
Ultimi Articoli
In Erasmus nel Mediterraneo? La scommessa dell’Ue dopo la tregua a Gaza: «Così la pace la costruiranno i ragazzi»
L'idea di una "Università del Mediterraneo" per far crescere corsi ad hoc e scambi di studenti: «Se il piano Trump funziona negli atenei cambierà il clima», spiega a Open Stefano Sannino (Commissione Ue)
20 Ott 2025 ·
Simone Disegni
Vongole? Sì, grazie: il parlamento Ue respinge la mozione della Spagna per impedirne la pesca sull’Adriatico
Tre eurodeputati spagnoli contestavano la deroga per i molluschi pescati al largo delle coste venete, più piccoli della media europea, ma la loro mozione è stata bocciata. Esulta Lollobrigida: «Grande vittoria per l'Italia»
16 Ott 2025 ·
Gianluca Brambilla
Granchio blu, il commissario Caterino: «Ha fatto chiudere oltre 800 aziende, impariamo da chi ha già avuto l’invasione»
L'esempio della Tunisia, colpita 9 anni fa e diventata un modello per l'Italia: «Col carapace si fanno mangimi, la polpa viene già venduta in tutto il mondo»
11 Set 2025 ·
Filippo di Biasi
Ancora sbarchi a Lampedusa, i libici sparano contro i migranti: «Ci hanno raggiunti e hanno aperto il fuoco»
Nell'hotspot dell'isola ci sono oltre 1500 migranti (tra cui minori soli) dopo gli 11 sbarchi susseguitisi da domenica. Sotto sequestro il natante colpito, si cercano segni di arma da fuoco
08 Set 2025 ·
Ugo Milano
La farsa delle multe per chi si piazza con lo yacht nell’area protetta alla Maddalena: «Cifre ridicole: fanno danni e perdiamo le spiagge»
La denuncia del direttore del Parco nazionale che non può rendere più care le multe. La cifra «ridicola» con cui vengono puniti i turisti che portano le loro barche dove non potrebbero. I danni che mettono a rischio isole e spiagge
23 Ago 2025 ·
Ugo Milano
Spiagge italiane sempre più rare (e care): otto lidi su dieci sono privati
L’Italia detiene il record europeo di lidi privati. Tra erosione, cambiamenti climatici e concessioni costose, trovare un tratto libero e sicuro per il bagno diventa sempre più difficile, mentre il turismo soffre il caldo estremo
19 Ago 2025 ·
Alba Romano
Mari e laghi italiani sempre più inquinati: il 34% è oltre i limiti di legge. E l’Italia ha già pagato oltre 220 milioni di euro di multa
Maladepurazione, crisi climatica e rifiuti minacciano sempre più le acque interne e costiere del Paese. Legambiente traccia un bilancio preoccupante: oltre il 34% dei campioni è fuori dai limiti di legge
12 Ago 2025 ·
Alba Romano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.