Politiche ambientali
Ultimi Articoli
Onu: «Nel 2050 gli incendi saranno il 30% più frequenti». Cosa possiamo fare per evitarlo
Il trend degli ultimi anni non si fermerà e gli incendi saranno sempre di più e sempre più devastanti. L'ultimo rapporto delle Nazioni Unite indica di cambiare approccio: più prevenzione per aiutare le foreste a guarire
23 Feb 2022 ·
Antonio Di Noto
Una vittoria per la scienza: l’agricoltura biodinamica non sarà equiparata a quella biologica
La Camera ha approvato quasi all'unanimità due emendamenti identici di Riccardo Magi (+Eu) e della commissione che eliminano dal testo l'equiparazione dell'agricoltura biodinamica a quella biologica
09 Feb 2022 ·
Redazione
La tutela dell’Ambiente entra nella Costituzione: che cosa cambia
Grandissimo entusiasmo e dichiarazioni roboanti dopo la modifica alla Carta che introduce tra i principi fondamentali anche la tutela di Ambiente e degli animali. Ma la strada per combattere davvero il cambiamento climatico è ancora lunga per l'Italia
08 Feb 2022 ·
Felice Florio
Costi, mobilità, consumi: un’indagine svela le fragilità (e i punti di forza) degli italiani sull’ambiente
Una ricerca internazionale condotta da Altroconsumo insieme alle associazioni di consumatori di altri 13 Paesi indaga sui comportamenti dei cittadini: Open la pubblica in anteprima
27 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
Macron al Parlamento Ue: «Aborto e tutela dell’ambiente vanno inseriti nella Carta dei diritti fondamentali»
Durante la Plenaria per la presentazione del semestre francese, il presidente Emmanuel Macron ha illustrato gli obiettivi dei prossimi mesi: «Serve una difesa comune contro gli autoritarismi»
19 Gen 2022 ·
Redazione
Dal Sudamerica alla Farnesina: chi è Alessandro Modiano, l’inviato speciale per il clima del governo Draghi
Diplomatico di lungo corso, ha ricoperto i primi incarichi in Cile e Argentina. Avrà il compito di fare da raccordo tra il ministero degli Esteri e quello della Transizione Ecologica
15 Gen 2022 ·
Redazione
Gas e nucleare fonti green? L’Ue tira dritto. E Salvini stavolta è con l’Europa: «Referendum e tavolo sulle bollette»
La Commissione Ue accelera sul documento che renderà "green" gas e nucleare: dal 12 gennaio possibile via libera al nuovo piano per accelerare il percorso verso le emissioni zero
01 Gen 2022 ·
Maria Pia Mazza
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.