Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Niente panico per le varianti Covid e i vaccini, ma servono ulteriori studi (specie su quella sudafricana). Facciamo il punto
Le varianti inglese e sudafricana non sembrano rendere il virus invincibile. Per vincere la guerra contro il Covid, però, è importante evitare che si diffondano accelerando la campagna vaccinale
09 Gen 2021 ·
Juanne Pili
Almeno un sintomo della Covid-19 resta dopo sei mesi dalla guarigione. Lo studio sui pazienti di Wuhan
I risultati dell’indagine pubblicata su Lacet ha coinvolto 1.700 persone dimesse da un ospedale di Wuhan. In quelle che erano gravemente malate si sono riscontrate funzioni polmonari ancora compromesse
09 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Tutti i segreti di ReiThera, il primo vaccino italiano. «Non abbiamo pensato ad altro per mesi» – L’intervista
Il 5 gennaio sono stati presentati all’Istituto Spallanzani di Roma i risultati della Fase 1. Ora si procederà con il resto della sperimentazione. Stefania Capone, una delle ricercatrici che hanno lavorato al progetto, ci spiega che l’obiettivo è «arrivare con un farmaco efficace e sicuro entro l’inizio dell’estate»
06 Gen 2021 ·
Valerio Berra
Farmaci anti-Covid, in arrivo finalmente anche in Italia gli anticorpi monoclonali. Ecco perché è una buona notizia
Alcune terapie innovative, come quelle degli anticorpi monoclonali, sono state approvate per uso di emergenza all’estero ma non in Italia. Lo Spallanzani ha annunciato che ne verranno utilizzate 5 nel primo trimestre del 2021
31 Dic 2020 ·
Juanne Pili e David Puente
Il vaccino Sinopharm efficace al 79%, secondo la casa farmaceutica cinese. In sperimentazione in Argentina, Egitto e Marocco
All’inizio di dicembre, il ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti, dove è in corso una delle sperimentazioni del vaccino Sinopharm, avevano rilevato un’efficacia dell’86%
30 Dic 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, cosa sappiamo della «variante italiana» isolata ad agosto e perché non dovrebbe preoccuparci più delle altre
Mancano studi che accertino la reale entità della variante italiana. Al momento non risultano evidenze tali da far ritenere che possa essere in circolazione, che limiti l’efficacia dei vaccini, o che implichi forme più gravi di Covid
29 Dic 2020 ·
Juanne Pili
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.