Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
De Donno: «Non si può negare la pandemia». Cura al plasma? Mi prendevano in giro: resta quella più democratica»
Il pioniere della cura con il plasma dell'ospedale di Mantova risponde ai negazionisti e ribadisce la validità della terapia: «Sono stato preso in giro ma ci credo veramente»
28 Lug 2020 ·
Redazione
Agnese Lanzetti, la volontaria italiana che si farà iniettare il Coronavirus: «Pronta a fare la cavia, è più pericoloso guidare l’auto» – L’intervista
31 anni, ricercatrice, ha dato la sua disponibilità come volontaria per il test del vaccino anti Covid-19 basato sulla somministrazione del virus dopo quella del vaccino
28 Lug 2020 ·
Fabio Giuffrida
Di questo passo il surriscaldamento globale è inevitabile. Lo studio: la temperatura della Terra salirà di 4 gradi in 50 anni
La ricerca pubblicata dalla rivista Reviews of Geophysics rivela che se le emissioni dovessero proseguire allo stesso ritmo, la temperatura globale aumenterebbe oltre i 2.3-4.5 gradi
27 Lug 2020 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, l’epidemiologo Lopalco risponde alle critiche: «So quello che dico: i nuovi contagi non dipendono dai migranti»
L'esperto risponde a chi l'ha accusato di aver abbandonato la scienza per darsi alla politica: «Capiamo bene che il caso importato, soprattutto se l'importazione avviene da parte di poveri extracomunitari, faccia notizia»
26 Lug 2020 ·
Olga Bibus
Per prevenire la prossima pandemia basta investire il 2% di quanto il sistema economico pagherà a causa del Coronavirus – Lo studio
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Science" i fronti su cui investire riguardano la tutela delle specie selvatiche, quelle da cui è arrivato il virus che ha piegato il mondo
25 Lug 2020 ·
Valerio Berra
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.