Vaccini
Link utili
Per saperne di più
I vaccini anti Covid-19
Temi correlati
Ultimi Articoli
Vaccino anti-Covid, la Germania ha violato gli accordi europei? No, e Conte dovrebbe seguire l’esempio tedesco
Durante la conferenza stampa il Presidente del Consiglio ha citato l’articolo 7 del contratto europeo riguardante il divieto di intraprendere accordi bilaterali con le ditte produttrici di vaccini
30 Dic 2020 ·
David Puente
Conte: «Escludo l’obbligo di vaccinazione». E sulle tensioni nel governo: «Se verrà meno la fiducia andrò in Parlamento» I video
E arriva anche l’attacco alla Germania che, da sola, ha acquistato altre 30 milioni di dosi: «Noi non lo faremo perché vige il divieto di approvvigionarsi per via bilaterale se si accede al programma di vaccinazione europeo»
30 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Locatelli: «Meglio dialogo dell’obbligo: ma chi non si vaccina in corsia è pericoloso». Ippolito: «Possiamo imporlo, ma non allontanare i medici»
I membri del Cts sono d’accordo sul prediligere il dialogo all’obbligo. Ma, qualora non funzionasse, si potrebbe pensare a un prerequisito per i sanitari
30 Dic 2020 ·
Redazione
Dopo i ritardi di Astrazeneca, il governo apre a una riforma del piano vaccinale. Sileri: «Ripensare la strategia insieme all’Europa»
Il viceministro alla Salute Sileri commenta le ultime dichiarazioni di Ema sul ritardo delle dosi del vaccino di Oxford. «Facciamo in modo che aumentino le dosi dei vaccini che hanno già avuto l’autorizzazione»
30 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Il vaccino Sinopharm efficace al 79%, secondo la casa farmaceutica cinese. In sperimentazione in Argentina, Egitto e Marocco
All’inizio di dicembre, il ministero della Salute degli Emirati Arabi Uniti, dove è in corso una delle sperimentazioni del vaccino Sinopharm, avevano rilevato un’efficacia dell’86%
30 Dic 2020 ·
Giovanni Ruggiero
I numeri in chiaro. Laurenti sui vaccini: «Lo scetticismo del personale medico va affrontato con il dialogo, ma su basi scientifiche»
«Abbiamo eliminato il vaiolo e la poliomielite, due malattie devastanti, il tutto grazie ai vaccini – spiega a Open Laurenti -. I vaccini sono “vittime dei loro successi”, perché non essendoci più le malattie che hanno contribuito a eradicare non si ha consapevolezza di che cosa si può evitare»
29 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Obbligo vaccinale, De Micheli: «Non lo escludo». Bellanova: «Va introdotto per le categorie più esposte». Miozzo: «Il Parlamento dovrà pensarci»
Secondo Pregliasco c’è un «clima da insulti pericoloso». «Non sarà facile mitigare l’effetto di questa onda negazionista, l’obbligo potrebbe essere necessario». D’Avack (comitato Bioetica) ritiene invece che «eticamente obbligare a un trattamento sanitario debba rappresentare un’eccezione»
29 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
