Roma, Odissea metro: Barberini resta chiusa fino a novembre


Dopo Repubblica, Spagna, ora si ritorna a parlare anche della fermata della metro A di Roma Barberini, che, stando a quanto dichiarato in Commissione Trasparenza dal consigliere in quota Forza Italia, Davide Bordoni, rimarrà chiusa fino a novembre prossimo.
«La stazione Barberini è ferma dal 21 marzo scorso. Ingresso sbarrato, cancelli chiusi e scalinate ricoperte di fogliame e cartacce. La stazione è ancora sotto sequestro e le scale mobili sono ancora in attesa dei lavori di ripristino», ha dichiarato Bordoni.
Il consigliere si è poi espresso sulla vicenda intimando ai commercianti di zona e agli albergatori di valutare una richiesta danni da presentare al Comune e ad Atac – l’azienda dei trasporti pubblici di Roma.
«Il Comune ha la possibilità di risarcire gli imprenditori penalizzati attraverso una specifica delibera – ha precisato Bordoni – che però evidenzi il perimetro delle persone che possono partecipare a questo ristoro collettivo per tutti coloro che hanno subito un danno da questi nove mesi di chiusura».
Il consigliere ha concluso il suo intervento chiedendo, nel mese di settembre, una Commissione congiunta commercio – bilancio per valutare la possibilità di attuare la sua proposta.
Leggi anche:
- Roma, ustionato (da acido caustico) alla fermata della metro Spagna
- Roma: la metro “Repubblica” apre, ma dopo otto mesi le scale mobili sono ancora rotte
- Habemus Repubblica: la fermata della metro di Roma riapre dopo 8 mesi
- Roma,dipendenti pubblici «troppo qualificati» per usare lo scanner. Il Campidoglio subappalta a privati
- Metro Roma, dopo gli incidenti sulle scale mobili 4 misure cautelari per dipendenti Atac
- Roma, ancora un bus in fiamme. È il 23esimo nel 2019