È stata una lunga e appassionata catena di amore per la musica quella messa in onda dalle reti Rai per una raccolta di solidarietà a favore della Protezione Civile. Tutti da casa i volti e le voci più conosciuti della nostra musica, da Bocelli a Tiziano Ferro, da Elisa a Diodato, da Paola Turci ai Negramaro (ciascuno in una città diversa) a tanti altri hanno regalato canzoni e parole di sostegno nell’ora più dura per il paese da tre quarti di secolo a questa parte.
Il momento che almeno a noi è sembrato più intenso di questa ‘Musica che unisce’ è stato qiando dalla sua casa di Albino, nella bergamasca, ha preso la parola Riccardo Zanotti, in rappresentanza dei Pinguini Tattici Nucleari, il gruppo che si è rivelato anche al grande pubblico nell’ultimo momento collettivo prima dello tsunami Coronavirus, il festival di Sanremo.
Quello che molti non sanno è che i Pinguini sono della città più duramente colpita. «In questi giorni Bergamo non sta passando ore felici, nel nostro piccolo volevamo far dimenticare per qualche minuto questi brutti giorni con una canzone scritta prima di questa emergenza, prima di questi incubi». E la canzone si chiama proprio così, Bergamo. Zanotti l’ha cantata da solo, così, con la sua chitarra.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Coronavirus, via libera alla passeggiata del genitore col figlio piccolo. E il Viminale precisa: «Jogging ammesso» – La circolare
- Tornano a crescere i contagi di Coronavirus: 2.107 nuovi positivi, ma con +6mila tamponi. 837 morti in un giorno – Il bollettino della Protezione civile
- Numeri incoraggianti in Lombardia: in calo contagi (+1.047) e morti (+381). In negativo saldo pazienti in terapia intensiva
- I numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «I trend stanno migliorando sensibilmente» – La videointervista
- Renzi: «Studenti a scuola a maggio e subito prestiti a tasso zero alle partite Iva» – L’intervista
- Speranza al Senato: «Confermato il lockdown fino al 13 aprile»
- Amici 2020, vince la cantante Gaia. Secondo il ballerino Javier
- Chi è Gaia Gozzi, la vincitrice di Amici 2020