Coronavirus, 17 decessi nelle ultime 24 ore. Sono 12 i nuovi ingressi in terapia intensiva
				
Il bollettino del 20 giugno
Sono 17 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 28). Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 127.270. Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute riporta +881 positivi. Ieri ne erano stati conteggiati +1.197. Gli attualmente positivi sono 87.710, mentre i casi totali dall’inizio della pandemia raggiungono quota 4.252.976.
La situazione negli ospedali
Il totale dei dimessi e dei guariti oggi è di 4.037.996 unità, mentre i ricoverati con sintomi sono 2.444. Sono 389 i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva; di questi, 12 hanno fatto il loro ingresso nelle ultime 24 ore. In 84.877 si trovano in isolamento domiciliare.
Tamponi e tasso di positività
I dati arrivano a fronte di 150.522 nuovi tamponi, per un totale di 69.916.221 test effettuati dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Il tasso di positività si attesta al 0,58%.
I positivi al Covid-19 Regione per Regione
Ecco i dati sulle persone attualmente positive al Coronavirus regione per regione:
- 13.657 in Lombardia
 - 11.578 in Sardegna
 - 10.372 in Campania
 - 8.859 in Puglia
 - 6.869 in Calabria
 - 5.590 in Emilia Romagna
 - 5.560 in Sicilia
 - 5.212 in Veneto
 - 4.479 in Friuli Venezia Giulia
 - 4.239 nel Lazio
 - 3.270 in Toscana
 - 2.012 nelle Marche
 - 1.698 in Piemonte
 - 1.300 in Basilicata
 - 1.275 in Abruzzo
 - 890 in Umbria
 - 278 in Liguria
 - 276 a Bolzano
 - 149 a Trento
 - 90 in Molise
 - 57 in Valle d’Aosta
 
Leggi anche:
- Il piano del governo per un «luglio libero»: le date e le regole sull’addio alle mascherine e il ritorno in discoteca
 - Abrignani sul caos per il mix dei vaccini: «Il caos viene da noi del Cts: non siamo un branco di ubriachi»
 - Operazione stop mask: sul tavolo del Cts e governo la data del 5 luglio
 - Coronavirus, 28 decessi in 24 ore (ieri 35). Resta stabile sullo 0,5% il tasso di positività
 - AstraZeneca, l’insufficienza di studi sulla vaccinazione eterologa. Bucci: «Quali sono e dove sono i dati?» – L’intervista
 
