Ultime notizie ConclaveDonald TrumpUcraina
ElodieFedezManeskinMusicaSalmoSuoni e Visioni

Un grande Salmo, la perla di Giorgio Poi, bene Damiano. Bocciati Elodie e Fedez – Le nostre recensioni

04 Maggio 2025 - 15:44 Gabriele Fazio

Aimone – Mai più per sempre

«Non suonerò queste canzoni ai concerti. Forse non le ascolterò nemmeno mai più» così Aimone Romizi, frontman dei Fast Animals and Slow Kids, presenta su Instagram questo EP composto da tre brani, che segna il suo debutto da solista. Forse il termine più adatto non è “debutto”, forse sarebbe più indicato chiamarla “deviazione”, perché non si tratta di tre brani fraintendibili, che portano a pensare alla volontà di intraprendere una nuova strada lontano dalla band. Niente di tutto ciò, basta ascoltare Fallito, Gate A1, lontano da te e Mai più per sempre per capire che si tratta di canzoni talmente intime, che non avrebbe avuto senso firmarle come band. I tre brani viaggiano a metà strada tra una lettera d’addio dopo la fine di una storia d’amore e una profonda riflessione sul motivo per cui quella storia è finita. Sono tre brani assolutamente commoventi, crudi, spudorati, un uomo che mostra le proprie ferite ancora sanguinanti, per rimarginarle al sole forse, come fosse una sorta di esorcismo, per liberarsi dai fantasmi del proprio passato prossimo. In generale, comunque, si tratta di tre bellissimi brani, talmente belli da mettere alla prova anche gli ascoltatori, non fatichiamo a credere infatti che sarà complesso guardare in faccia nuovamente certi fantasmi, perché il ritratto è talmente preciso e intenso che il primo istinto, lo capiamo perfettamente, è di guardare altrove. Comunque, facendo un passo indietro, parliamo di un EP ottimamente composto.