Ultime notizie ConclaveDonald TrumpUcraina
ElodieFedezManeskinMusicaSalmoSuoni e Visioni

Un grande Salmo, la perla di Giorgio Poi, bene Damiano. Bocciati Elodie e Fedez – Le nostre recensioni

04 Maggio 2025 - 15:44 Gabriele Fazio

Salmo – On Fire

Per quanto ci riguarda Salmo è il più forte di tutti. I suoi dipinti in rima hanno una potenza devastante, in pochi come lui in Italia riescono ad essere così crudi ed esplosivi, così espressivi senza lasciarsi andare ad inutili slanci poetici. No, qui non c’entra la poesia, anche se quell’«Ave Maria piena di rabbia» cala come una scure impietosa sul cuore, il materiale che Salmo utilizza e monta nei suoi pezzi è la realtà più cruda, e la sua visione è talmente intellettuale che ascoltando i suoi brani pendiamo letteralmente dalle sue labbra, curiosi di scoprire che lettura dà a ciò che succede nelle nostre vite. Come se fosse un filtro per digerire l’aria che respiriamo. Il quadro, chiaro, non è esaltante, e nessuno, lo sottoscriviamo: nessuno, in Italia, riesce a tradurre meglio quel ribollire di sangue dinanzi a certe storture che ci tocca ingollare come papere, evitando di sentire il tanfo che emanano. On fire non è solo un titolo, è una sorta di stato attuale, Salmo è, di fatto, On fire, infatti il pezzo, che si stiracchia su un altro, ennesimo, super beat del maestro Low Kidd, suona come una preghiera mitragliata verso il cielo. Un pezzo che riempie, che rigenera, che ti fa venir voglia di urlare. Salmo state of mind.