Blackout finito, in salvo il Festival di Cannes. Giallo sulla matrice dei sabotaggi: «Volevano colpire le infrastrutture francesi» – Il video
Una vasta interruzione di corrente elettrica ha colpito a partire dalle 10 di questa mattina la regione francese delle Alpi Marittime, in particolare nella zona occidentale. Si tratta dell’area della Costa Azzurra in cui si trova anche Cannes, dove è in corso la 78esima edizione del Festival del cinema di cui proprio questa sera è in programma la serata finale. Alle ore 12, secondo quanto riporta la prefettura regionale, 160mila edifici risultavano a corto di energia elettrica. L’interruzione elettrica ha creato disagi a cittadini, turisti e frequentatori del Festival, con hotel, negozi, ristoranti al buio, pagamenti solo cash, e le ultime proiezioni del Festival fuori annullate. Dopo diverse ore di lavoro, i tecnici del gestore della rete Rte sono poi riuscire a ripristinare il flusso di corrente a partire dalle ore 16 circa. Assicurando così, tra l’altro, che si possa svolgere regolarmente a partire dalle 18.40 la cerimonia di chiusura del Festival di Cannes.
May 24, 2025
«Atti dolosi». Le indagini sull’origine del blackout
Secondo le autorità francesi il blackout sarebbe di origine dolosa. Alla radice, è l’ipotesi attualmente formulata dal gestore Rte, non uno, ma due atti volontari. Nella notte, attorno alle 2.45, sarebbe stato dato fuoco a una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron (Var). Quindi questa mattina, sarebbe stato segato un pilone elettrico segato nei pressi del lago di Saint-Cassien, che alimenta proprio il bacino di Cannes. Non è chiaro però al momento chi e perché avrebbe attentato al flusso di energia nella regione. Le autorità indagano in proposito. Il prefetto della regione Alpi Marittime Laurent Hottiaux in un comunicato parla di «attentato all’integrità delle nostre infrastrutture» e assicura massima fermezza. L’ex leader dei Républicains, Eric Ciotti, parla di situazione di estrema gravità, dicendo di temere «un’azione deliberata, se non terrorista» e invoca «trasparenza e risposte rapide».
May 24, 2025
L’impatto su trasporti, spiagge e Festival di Cannes
La circolazione ferroviaria nella regione delle Alpi Marittime è risultata per ore «fortemente perturbata». Proibiti anche i bagni in mare nelle località iconiche di Antibes Juan-les-Pins. Lo hanno deciso le autorità considerata l’impossibilità di salvaguardare adeguatamente i bagnanti. Quanto al Festival di Cannes, il Palais du festival dove si svolge avrebbe un generatore elettrico autonomo al momento funzionante, dunque la cerimonia per la Palma d’oro viene al momento confermata. «Un’interruzione di corrente ha colpito attualmente la città di Cannes e i suoi dintorni. Fino ad ora, la causa del guasto non è stata ancora identificata e sforzi per risolvere il problema sono in corso», ha fatto sapere in un comunicato l’organizzazione. «Il Palais des Festivals – continua la nota – è passato a un’alimentazione elettrica indipendente, consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati, compresa la cerimonia di chiusura, di svolgersi come previsto e in condizioni normali. Tuttavia, le proiezioni al Cineum sono state temporaneamente sospese e riprenderanno non appena la corrente sarà ripristinata».