Ultime notizie DaziDonald TrumpGazaJannik SinnerTurismoUcrainaVladimir Putin
SPORTJannik SinnerTennisUSA

Il quoziente intellettivo sopra la media, la depressione e le tasche vuote: chi è Terence Atmane che sfida Sinner per il suo compleanno

16 Agosto 2025 - 06:51 Giovanni Ruggiero
Terence Atmane
Terence Atmane
A Cincinnati va in scena la sfida tra il francese, rivelazione del torneo, e il numero uno al mondo che difende il titolo. Chi è il «genietto» che ha scalato la classifica Atp. Dove vedere la partita e a che ora giocano

Il prossimo avversario di Jannik Sinner lo descrivono come un «cervellone», quasi uno spiantato tra i tennisti non avendo sponsor a suo sostegno, per non parlare delle passioni che lo fanno sembrare un ragazzino mai cresciuto tra playstation e Pokemon. Terence Atmane si prepara ad affrontare il numero uno al mondo nella semifinale del Masters 1000 di Cincinnati da oggetto misterioso per buona parte del pubblico italiano. Il francese è la vera rivelazione del torneo: 23 anni, mancini, fino a poche settimane fa numero 134 del ranking che non aveva mai battuto un top 20. La sua missione è quella rovinare la festa di compleanno dell’azzurro, che proprio oggi 16 agosto compie 24 anni.

La scalata di Atmane dalle qualificazioni

Atmane ha costruito il suo cammino a Cincinnati partendo dalle qualificazioni, vincendo sempre da outsider. Prima ha superato l’azzurro Flavio Cobolli (numero 22 del mondo), poi il talento brasiliano Joao Fonseca. I due capolavori sono arrivati dopo: la vittoria contro lo statunitense Taylor Fritz (numero 4) e quella nei quarti contro il danese Holger Rune (numero 9). Ora il francese entrerà per la prima volta in carriera nella top 100, precisamente alla posizione 69 nel ranking live. Un salto di 67 posizioni che potrebbe cambiare la sua vita, anche dal punto di vista economico.

Il cervellone del tennis con il quoziente intellettivo da record

Ma chi è davvero Terence Atmane? Nato a Boulogne-sur-Mer il 9 gennaio 2002, il tennista francese pare avere un quoziente intellettivo di 158, ben al di sopra della media. «Quando il mio cervello funziona correttamente in campo, posso essere pericoloso perché non penso come gli altri», ha spiegato il giocatore soprannominato Le Magicien. «Avere un alto potenziale intellettuale mi aiuta a creare sorprese in campo», aggiunge Atmane, che però ammette anche i rischi: «A volte questo può portarmi a fare la scelta sbagliata perché mi innervosisco o inizio a pensare troppo».

Il diritto «magico» e i soldi di Cincinnati mai visti prima

A Cincinnati, Atmane ha fatto strada grazie al servizio e al dritto devastanti. Nella vittoria contro Rune ha perso solo cinque punti su 33 quando ha tenuto la prima di servizio, mentre con il dritto mancino ha messo a segno 14 vincenti in una sola partita. Dal punto di vista economico, il torneo rappresenta una svolta: 332mila dollari guadagnati solo a Cincinnati, più dei 310mila incassati in tutta la carriera precedente. «Sono tanti soldi, cosa che mi aiuterà molto nella mia carriera», ha ammesso.

Dalla depressione alla rinascita

La strada di Atmane è stata ricca di salite e discese repentine. Nel 2023 ha attraversato un periodo molto difficile: «Tutto cominciò con alcuni problemi personali che hanno avuto riflesso anche nel mio tennis. Ho spinto lontano amici e famiglia, mi sono chiuso in me stesso». Una notte si è svegliato con il cuore a 215 battiti al minuto, seguito da un infortunio che lo ha tenuto fermo tre mesi. La rinascita è arrivata con il coach Guillaume Peyre e due titoli Challenger in Asia nel 2025, tra Guangzhou e Busan, che gli hanno permesso di risalire il ranking.

PlayStation, Pokémon e una vita senza sponsor

La passione per il tennis di Atmane è nata in un modo un po’ insolito. A sette anni era rapito da Virtua Tennis sulla PlayStation. «Ci giocavo ogni giorno. Un giorno mia madre disse: “Ok, basta videogiochi, ti vado a comprare una racchetta, prova con quella vera”. Da quel momento, non ho più smesso». Oltre al tennis, Atmane coltiva una passione particolare per le carte Pokémon, che colleziona fin da bambino. «Ho una delle collezioni più importanti in Francia», ha rivelato. Attualmente gioca senza agente e sponsor, comprando da solo vestiti e scarpe, con solo Tecnifibre per le racchette.

La sfida a Sinner senza paura

Verso il match contro Sinner, Atmane non nasconde il rispetto ma nemmeno l’ambizione: «Jannik è una persona con due braccia e due gambe, come me. È il numero 1 del mondo, vince tornei del Grande Slam, congratulazioni a lui». «Dopo aver battuto il numero 4 e il numero 9, potrò misurarmi con il numero 1. Non vedo l’ora, attaccherò come le altre partite. In ogni caso, non ho nulla da perdere».

A che ora giocano e dove vederla

La semifinale tra Sinner e Atmane è prevista per le 21 di sabato 16 agosto al P&G Center Court di Cincinnati. Si potrà vedere in Tv sui canali Sky, per cui sarà necessario il pacchetto Sport. Per gli abbonati è possibile vedere la partita in streaming anche su Sky Go, oltre che Now Tv.

leggi anche