Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
CULTURA & SPETTACOLOCataniaFuneraliPippo BaudoSiciliaTv

I figli di Pippo Baudo ai funerali, i fratelli Tiziana e Alessandro si ritrovano: l’ultimo messaggio del padre

21 Agosto 2025 - 10:36 Giulia Norvegno
Figli di Pippo Baudo
Figli di Pippo Baudo
Il ringraziamento della figlia del conduttore dopo i funerali a Militello. Le ultime parole di Pippo Baudo da genitore. La scelta della sua collaboratrice storica in chiesa, dopo 35 anni insieme

«Con profonda gratitudine desidero ringraziare di cuore tutti coloro che in questi giorni hanno voluto salutare papà», dice Tiziana Baudo all’Ansa, il giorno dopo i funerali del padre Pippo Baudo nella sua Militello in Val di Catania. Un bagno di folla nel suo paese di origine che si è stretto attorno alla famiglia in un momento così importante: «La vostra presenza, i vostri gesti e le vostre parole hanno reso evidente non solo la stima e il rispetto verso l’uomo di televisione, ma soprattutto l’immenso affetto verso la straordinaria persona che era il mio papà: un uomo perbene, garbato, dal cuore grande. Vi abbraccio tutti con sincero affetto». Il funerale di Baudo ha riunito i fratelli ritrovati, Tiziana e Alessandro, seduti una accanto all’altro in prima fila per dare l’ultimo saluto al padre.

Tiziana: la figlia “ufficiale” con i nipoti gemelli

Tiziana, classe 1970, è nata dal legame del conduttore con Angela Lippi. È mamma dei gemelli Nicholas e Nicole, che hanno quindici anni e hanno dedicato al nonno un cuscino di rose rosse. C’è tanta curiosità attorno a lei, quanto un invalicabile muro di riservatezza tenuto in piedi da sempre, nonostante la popolarità del padre.

Alessandro: il “figlio segreto” arrivato dall’Australia

Alessandro, definito «il figlio segreto», è nato dalla relazione tra Baudo e Mirella Adinolfi nel 1962. Ha un fisico massiccio, ma ricorda il padre. È stato riconosciuto solo nel 1996, dopo un lungo iter legale e il test del Dna. Per anni non ha saputo di essere il figlio del conduttore, ha sempre pensato di essere il figlio di Tullio Formosa, marito della madre. Fa il musicista ed è arrivato dall’Australia per l’ultimo saluto: «Ci vedevamo poco ma gli ho sempre voluto bene», ha raccontato.

I ricordi del nonno e bisnonno

Alessandro ha condiviso un ricordo toccante: «Proprio in questi giorni di grande tristezza ho rivisto tante volte un video amatoriale che ci ritrae tutti insieme in Sicilia, papà abbraccia con affetto mio figlio Sean, ancora piccolo, mentre gli insegna alcune parole in italiano». Baudo è diventato nonno di Sean nel 1990 e poi bisnonno quando il ragazzo ha avuto due figli, che però non ha mai conosciuto.

Le confessioni degli ultimi giorni: «Il successo non basta»

Don Giulio Albanese, il padre spirituale che è stato accanto a Baudo fino all’ultima ora, ha svelato il dolore degli ultimi giorni. «Ha avvertito, soprattutto gli ultimi mesi di vita, il desiderio di fare una sintesi», racconta il sacerdote. «Poco prima di morire Pippo mi ha confidato che il successo, e lui ne ha avuto tanto, non basta a riempire i cuori da solo e non basta a rendere felici», rivela don Albanese.

Il messaggio finale ai figli: «Ho sempre voluto loro bene»

Baudo aveva fatto anche una riflessione sul suo ruolo di genitore negli ultimi tempi. «Pippo mi ha detto di ricordare ai suoi figli che gli ha voluto bene. Me lo ha ripetuto costantemente: “Forse a volte ho fatto fatica a essere diretto e esplicito, però una cosa la posso dire: ho sempre voluto bene ai miei figli“».

Dina Minna: l’angelo custode in terza fila

La famiglia di Pippo Baudo era rappresentata anche da Dina Minna, che ha accompagnato il feretro nel viaggio da Roma a Militello. Da 35 anni sua collaboratrice, è stata definita dal padre spirituale «l’angelo custode di Pippo». Una vita all’insegna della discrezione: siede in terza fila mentre le telecamere le dedicano un lungo primo piano. In mattinata era in chiesa a stringere mani e a controllare che tutto fosse a posto. Sul cuscino di fiori bianchi, accanto alla bara, c’è il nastro «Famiglia Minna».

leggi anche