Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
SPORTAntonio ConteCalcioSerie ASicurezza stradaleSSC Napoli

Torna dalla festa di compleanno di Antonio Conte, il Ds del Napoli fermato dai carabinieri: la stangata dall’alcoltest

22 Agosto 2025 - 13:28 Giulia Norvegno
Antonio Conte e Giovanni Manna
Antonio Conte e Giovanni Manna
Qualcuno dovrà dare un passaggio al dirigente azzurro, Giovanni Manna, almeno per i prossimi sei mesi. La disavventura in Abruzzo dopo i festeggiamenti dell'allenatore del Napoli

Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha dovuto fare i conti con le regole più severe del nuovo Codice della strada. Il dirigente di Aurelio De Laurentiis è stato fermato dai carabinieri mentre rientrava in albergo dopo i festeggiamenti per il compleanno di Antonio Conte, nato il 31 luglio di 56 anni fa. L’alcoltest è stato inesorabile: risultato positivo, seppur di poco oltre i limiti. A quel punto i militari non hanno potuto far altro che ritirargli la patente per sei mesi. L’episodio è avvenuto la sera del 31 luglio scorso, durante il ritiro estivo della squadra a Castel di Sangro, in Abruzzo, e la notizia è emersa solo ora dalle ricostruzioni de Il Centro e del Messaggero.

Il controllo sulla Statale 17 a Castel di Sangro

Il dirigente azzurro stava percorrendo la Statale 17 alla guida della propria vettura, provenendo da Rivisondoli e dirigendosi verso Castel di Sangro, quando è incappato nel posto di blocco dei carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, guidati dal capitane Giuseppe Testa. Il controllo faceva parte di un servizio straordinario di vigilanza messo in atto proprio in concomitanza con la presenza della squadra in Abruzzo.

L’esito dell’alcoltest e le conseguenze

Dopo l’alt della pattuglia, Manna è stato invitato a fermarsi e a mostrare i documenti. I carabinieri lo hanno quindi sottoposto all’alcoltest di routine, che ha evidenziato un valore superiore al limite consentito dal Codice della Strada, seppur di poco. Nonostante la lieve entità del superamento, la legge prevede in questi casi la sospensione immediata della patente. Il nuovo codice della strada non ammette deroghe: anche sforare di pochissimo i limiti comporta automaticamente il ritiro del documento di guida.

leggi anche