Hind Rajab, il discorso della regista per il Leone d’Argento a Venezia: «La sua voce risuona per tutti i bambini di Gaza» – Il video
«La voce di Hind continuerà a risuonare finché giustizia non sarà fatta». Con queste parole, la regista tunisina Kaouther Ben Hania ha accolto il Leone d’Argento, Gran Premio della Giuria della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, conquistato con The Voice of Hind Rajab. Il film rievoca la storia vera di Hind, la bambina di cinque anni morta a Gaza durante un attacco, dopo aver parlato per ore al telefono con gli operatori della Mezzaluna Rossa, che tentavano disperatamente di salvarla. Un racconto che la cineasta ha trasformato in un atto di memoria collettiva. «Crediamo tutti nel potere del cinema – ha detto – ed è quello che ci ha portato qui e ci dà il coraggio per raccontare storie che altrimenti resterebbero sepolte». Ben Hania ha voluto dedicare il premio alla Mezzaluna Rossa palestinese e a coloro che rischiano per salvare vite a Gaza: «Veri eroi, cercando di ascoltare le grida di persone cui nessuno dà risposta».
Il discorso della regista
Il suo discorso alla Mostra del Cinema è stato un appello accorato contro l’oblio e l’indifferenza: «Il cinema non ci ridarà Hind, né può oscurare le atrocità commesse, ma può conservare la sua voce, affinché risuoni oltre i confini. La sua storia è tragicamente la storia di un intero popolo che sta subendo un genocidio inflitto dal regime israeliano che agisce con impunità». La regista ha ricordato che la madre e il fratellino della bambina «sono ancora a Gaza, ancora in pericolo, così come sono in pericolo le vite di moltissime madri, padri, bambini sotto lo stesso cielo pieno di bombe e paura». Hind, per Ben Hania, «è la voce dei piccoli del mondo che devono essere salvati: è una questione di giustizia e umanità, il mondo glielo deve».
Il messaggio della madre della piccola vittima
Dal palco del Lido è arrivato anche un messaggio diretto dalla madre della piccola vittima: «Spero che non si dimentichi il fatto che la storia di Hind è la storia di moltissimi bambini che devono essere salvati. Chiedo che questa situazione termini, che la sua anima riposi in pace mentre coloro che l’hanno uccisa non riescano a riposare. Liberiamo la Palestina, grazie». E la sala si è alzata in piedi per applaudire commossa.
September 6, 2025
Foto di copertina: La Biennale di Venezia su Twitter