Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
CULTURA & SPETTACOLOCampaniaMusicaTaylor SwiftUSA

Taylor Swift e l’omaggio alle sue radici italiane, a Castelnuovo Cilento intitolata una via al trisavolo in attesa della visita della popstar

12 Settembre 2025 - 23:29 Davide Aldrigo
taylor swift cilento castelnuovo carmine antonio baldi
taylor swift cilento castelnuovo carmine antonio baldi
L'antenato della cantante era partito da un piccolo borgo del Salernitano. A completare la ricerca anche un giudice del Massachusetts: ecco la storia

Nel piccolo borgo di Castelnuovo Cilento, sulle colline del Salernitano, una via dedicata a Charles Carmine Antonio Baldi racconta una lunga storia, che dal viaggio di un emigrante italiano a Philadelphia arriva fino alla popstar più famosa del mondo. Baldi, infatti, come svelato dalle ricerche di due suoi discendenti ai lati opposti dell’oceano, era il trisavolo di Taylor Swift.

Chi era Carmine Antonio Baldi

Nato a Castelnuovo Cilento nel 1862, Carmine Antonio Baldi aveva lasciato il paese natale alla volta dell’America, più precisamente di Philadelphia, dove da semplice venditore di limoni aveva avuto successo come imprenditore, arrivando persino a fondare un giornale, L’Opinione, punto di riferimento per la comunità italoamericana locale. Tutto questo lo aveva svelato un suo discendente cilentano, Giuseppe Galzerano, ma questa è solo la prima metà della storia. Proseguendo le sue ricerche, infatti, Galzerano si è poi imbattuto in un altro discendente di Baldi, Charles G. Douglas, ex giudice della Corte Suprema del New Hampshire, che gli ha riferito un’inaspettata connessione: pronipote di Baldi sarebbe anche Taylor Swift.

L’albero genealogico di Taylor Swift

Secondo le ricostruzioni della famiglia, Carmine Antonio Baldi avrebbe sposato a Philadelphia nel 1886 una donna di origine tedesca, Louisa Eurindine Sobernheimer, dalla quale avrebbe avuto due figli. La più piccola, che portava lo stesso nome della madre, avrebbe poi sposato nel 1914 Charles Gwynn Douglas, con il quale ebbe la figlia Rose, convolata a nozze nel 1942 con Archie Dean Swift. Se questo cognome suona familiare è per il motivo giusto: dal matrimonio tra Rose e Archie Dean è nato infatti Scott Kingsley Swift, padre di Taylor.

L’attesa visita di Taylor Swift

Si arriva dunque alla più stretta attualità. Il 12 settembre 2025, alla presenza di alcuni discendenti dei Baldi venuti dall’America, il sindaco di Castelnuovo Cilento ha intitolato a Charles Carmine Antonio Baldi una via del paese. A 150 anni di distanza, i pronipoti sono tornati tra le vie che hanno dati i natali al loro antenato, una delle quali da oggi ne porterà il nome. Per chiudere il cerchio manca solo una visita, quella di Taylor Swift. Secondo i suoi parenti americani, la cantante sarebbe al corrente della storia e molto incuriosita dall’idea di fare un salto in Cilento. Ora che ha un album in uscita e un matrimonio da preparare, probabilmente i suoi piani sono altri, ma chissà che più avanti, tra un viaggio di nozze e una tournée mondiale, la popstar non trovi il tempo per una gita tra le colline campane.

leggi anche