L’inesistente omaggio a Charlie Kirk di Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg


Circolano sui social alcune foto che mostrerebbero Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg abbracciati sul palco, avvolti in una bandiera americana, con lo sguardo rivolto verso il basso. Secondo i post, si tratterebbe di un omaggio a Charlie Kirk, attivista conservatore ucciso il 10 settembre nello Utah. Osservando con attenzione, risulta evidente che sono opere dell’Intelligenza Artificiale.
Per chi ha fretta
- Le foto contengono diversi errori tipici dell’Intelligenza Artificiale generativa, presenti nella bandiera americana e negli indumenti dei rapper.
- I post sostengono che abbiano cancellato un tour mondiale per rendere omaggio a Charlie Kirk, ma non esiste alcun tour.
Analisi
Le foto risultano condivise e accompagnate dal seguente testo:
“CAPTAIN KIRK”!? “Quattro giganti del rap si ritirano. Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg abbandonano i loro jet privati e annullano il tour mondiale per rendere omaggio a Charlie Kirk…”. (Camille Moscow. X, 14 settembre).

Non c’è alcuna traccia di un fantomatico tour mondiale da parte dei 4 rapper. Questo dovrebbe già far riflettere.
Gli errori dell’AI
Le immagini mostrano diverse incongruenze, visibili nella seguente immagine. Ad esempio, nella prima Dr. Dre indossa una felpa che nella seconda sparisce (in verde). La bandiera americana dovrebbe essere una sola, ma l’area blu delle stelle si estende in maniera innaturale dalla spalla di Eminem a quella di Snoop Dogg (in viola). Ad un certo punto, le righe bianco e rosse della bandiera presentano una linea nera che si interrompe all’improvviso (in arancione) entrambi agli estremi del gruppo. 50 Cent indossa una collana solo in una delle due immagini (in giallo).

Conclusioni
Le immagini che mostrano Eminem, Dr. Dre, 50 Cent e Snoop Dogg avvolti nella bandiera americana in ricordo di Charlie Kirk sono false e create con l’Intelligenza Artificiale. Infine, non esiste alcun tour mondiale che vede come protagonisti i quattro rapper.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.