Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
FACT-CHECKINGAndrea BocelliCharlie KirkFake news

L’inesistente omaggio di Andrea Bocelli a Charlie Kirk

22 Settembre 2025 - 12:11 Marianna Satta
Una serie di post virali, accompagnati da immagini e video generati con l’intelligenza artificiale, raccontano di un presunto legame tra il tenore italiano e l’attivista statunitense

A partire dall’11 settembre 2025, il giorno dopo l’assassinio di Charlie Kirk, i social hanno cominciato a riempirsi di articoli e post commemorativi. Tra queste molte sono risultate essere fake news. Una in particolare riporta che Andrea Bocelli sarebbe scoppiato in lacrime alla notizia della morte di Kirk. I vari post, accompagnati da foto e video di dubbia generazione, raccontano di interviste, concerti e dichiarazioni commoventi del cantante italiano. Tuttavia, è sufficiente un’analisi superficiale per svelare che si tratti di una catena di notizie false, costruite con l’intelligenza artificiale.

Per chi va di fretta

  • Andrea Bocelli non ha mai commentato pubblicamente la morte di Charlie Kirk.
  • Non esistono prove di alcun legame o incontro tra i due.
  • Le immagini circolate online provengono da vecchie interviste o sono state manipolate con IA.
  • I post che parlano di un’esibizione di Bocelli all’Hollywood Bowl a settembre 2025 sono falsi: il tenore era a Roma per le prove del concerto “Grace for the World”.

Analisi

I primi post sono apparsi l’11 settembre, uno dei più interessanti è comparso sulla pagina Facebook statunitense US Hits Central. Nel post è presente un video di Andrea Bocelli in lacrime che viene consolato da una non identificata donna bionda. Il video, che dovrebbe mostrare un Bocelli distrutto dal dolore della perdita, è in realtà frutto dell’intelligenza artificiale. Allegato al post vi è poi un articolo che racconta, con toni drammatici e dettagli inventati, di come il tenore avrebbe appreso la notizia della morte di Kirk e di come abbia dichiarato di fare affidamento alla fede per affrontare la sofferenza.

Il giorno dopo, una versione italiana della storia ha rilanciato le stesse dichiarazioni, arricchite da presunti ricordi personali del tenore:

Andrea Bocelli è scoppiato in lacrime alla notizia della morte di Charlie Kirk:

“Non potevo credere alle mie orecchie… ”

In una emozionante chiacchierata, il famoso cantante Andrea Bocelli ha parlato per la prima volta della morte improvvisa di Charlie Kirk.

Ha raccontato il momento in cui ha ricevuto la brutta notizia:

“Non potevo credere alle mie orecchie… Pensavo fosse solo un pettegolezzo maligno. Ma poi è scoppiata la verità e sono rimasto senza parole. ”

Bocelli, che aveva incontrato e parlato con Charlie in diverse occasioni speciali,

non poteva nascondere il suo dolore per questa prematura scomparsa.

Ha sottolineato che la tristezza più grande era per i due bambini piccoli di Charlie…

Le fotografie e i video associati ai vari post e articoli sono tutti stati manipolati o presi fuori contesto. Non esistono infatti filmati autentici che documentino un coinvolgimento di Bocelli nella vicenda di Kirk.

Il concerto mai avvenuto

Un ulteriore tassello della narrazione falsa è arrivato in un post su Facebook del 13 settembre, dove si racconta di una performance di Bocelli all’Hollywood Bowl, durante la quale avrebbe interrotto l’esecuzione di “Con te partirò” per ricordare Charlie Kirk.

Anche in questo caso, basta un rapido controllo: nel calendario ufficiale del teatro non è previsto alcun concerto di Bocelli a settembre 2025. In quei giorni, il cantante era a Roma per le prove di “Grace for the World”, evento ufficiale del Giubileo, come dimostrato dai numerosi post sull’account Instagram del cantante.

Nessun legame tra Bocelli e Kirk

Oltre all’assenza di prove fotografiche, non emerge alcun riscontro sul presunto rapporto tra Bocelli e Kirk. Il tenore non ha mai dichiarato di averlo incontrato né ha mai postato nulla sui suoi social al riguardo. L’unico elemento che si possa considerare autentico è il legame personale di Bocelli con la fede cattolica.

Conclusione

La notizia secondo cui Andrea Bocelli avrebbe pianto la morte di Charlie Kirk è falsa. Non ci sono prove di alcun legame tra i due e le foto utilizzate come prove sono state manipolate, dando vita ad una catena di fake news.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche