Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
CULTURA & SPETTACOLOBeatrice VeneziTeatroVenetoVenezia

Una Venezi a Venezia: la nomina del direttore d’orchestra per la guida del Teatro La Fenice

22 Settembre 2025 - 16:41 Alba Romano
beatrice venezi
beatrice venezi
La replica: «Accolgo con emozione e gratitudine»

Beatrice Venezi è la nuova direttrice o meglio, come preferisce lei, direttore d’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. In un comunicato stampa dello stabile veneziano, si legge che dopo i dovuti colloqui è stata scelta la lucchese. All’unanimità, con il Presidente della Fondazione, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e da tutti i consiglieri di indirizzo che hanno puntato al suo nome. Venezi inizierà il suo incarico nell’ottobre 2026. Il suo mandato durerà circa quattro anni e si chiuderà a marzo 2030.

Perché al Teatro La Fenice hanno scelto Venezi

«Il Presidente Brugnaro e il Consiglio hanno espresso grande soddisfazione per la scelta – prosegue il comunicato – sottolineando come la nomina del Maestro Venezi rappresenti un significativo valore aggiunto per l’attività del Teatro in termini di professionalità, visibilità internazionale, energia e rinnovamento. È stato inoltre evidenziato il rilievo di questa designazione, che vede una delle poche figure femminili assumere un ruolo apicale nel panorama dei grandi teatri lirici internazionali, confermando la vocazione globale e innovatrice della Fenice. A breve – così chiude il comunicato – il Maestro Venezi incontrerà il Sovrintendente e i lavoratori del Teatro per iniziare a definire le linee programmatiche della sua direzione musicale».

Venezi: «Emozione e gratitudine per la nomina»

«Accolgo con emozione e gratitudine la scelta del mio nome come nuovo direttore musicale del Gran Teatro La Fenice, una istituzione a cui ho sempre guardato con grande rispetto ed ammirazione per la qualità ed il prestigio che esprime», ha dichiarato Venezi in una dichiarazione consegnata all’Adnkronos e diffusa da Bangkok, dove domani dirigerà un concerto con Placido Domingo. «Desidero innanzitutto ringraziare di cuore la Fondazione del Teatro e le istituzioni rappresentate all’interno del Consiglio per la fiducia accordatami – ha aggiunto Venezi – Sono profondamente onorata di ricevere questo prestigioso incarico, che mi impegnerò ad onorare sia a livello nazionale che internazionale, con l’obiettivo di condurre tutti i corpi stabili del Teatro verso successi sempre maggiori. Non vedo l’ora di iniziare questo dialogo umano, artistico e musicale con il Teatro, la città di Venezia e il suo pubblico».

leggi anche