Volley, l’Italia è di nuovo campione del mondo: 3-1 (quasi) senza storia contro la Bulgaria


L’Italvolley è di nuovo sul tetto del mondo. Gli azzurri si concedono il bis, ribadendo il titolo iridato conquistato tre anni fa in Polonia e aggiungono in bacheca il quinto titolo mondiale della loro storia. È una vittoria prima dominata, poi sudata, poi riacciuffata con sfacciataggine. A pagare le spese di una nazionale ormai in versione schiacciasassi è l’agguerrita Bulgaria dell’ex ct Chicco Blengini, che deve però cedere per 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10).
Il cammino verso la vittoria
Il cammino degli azzurri è stato solido fin dall’inizio, trascinati dal solito capitan Giannelli e dalle certezze di Michieletto e Romanò. Dopo il brillante debutto con l’Algeria (3-0) e lo stop al tie-break contro il Belgio, l’Italia ha reagito con autorità battendo l’Ucraina (3-0) e chiudendo al secondo posto il girone. Negli ottavi è arrivato un successo convincente contro l’Argentina (3-0), preludio alla rivincita con il Belgio nei quarti. E questa volta non c’è stata storia. Discorso valido anche per la semifinale, contro una Polonia campione d’Europa in carica ma che non è mai davvero entrata in partita.
Storica Italia, solo l’Urss aveva vinto con uomini e donne lo stesso anno
Si chiude così una doppia spedizione azzurra da sogno: sia la nazionale maschile che quella femminile salgono sul gradino più alto dell’intero volley mondiale. Un’impresa che, nello stesso anno, non è riuscita a nessuno negli ultimi 65 anni. Solo l’Unione Sovietica, nel 1952 e nel 1960, riuscì a trionfare con le due squadre nello stesso anno.
La felicità di Mattarella: «Meritato, dopo la semifinale ero ottimista»
Non tardano ad arrivare i complimenti del capo di Stato italiano, Sergio Mattarella: «Complimenti e felicitazioni per la meritata vittoria. Dopo aver visto la semifinale con la Polonia ero ottimista sul successo finale. Vi aspetto al Quirinale per ringraziarvi». L’agenda sempre pienissima del presidente della Repubblica ha già uno slot prenotato per i campioni mondiali: mercoledì 8 ottobre alle 16. Al festeggiamento si unisce anche la premier Giorgia Meloni: «Siete l’orgoglio di un’Italia che vince».
September 28, 2025