Ultime notizie FemminicidiGazaJannik SinnerLegge di bilancioUcraina
ESTERICarlo IIIJeffrey EpsteinLondraPrincipe AndreaRegno UnitoRoyal FamilyUSAViolenza sessuale

Caso Epstein, il principe Andrea privato dei titoli reali e sfrattato. Le orge in America e lo strappo del fratello re Carlo: «Era necessario» 

30 Ottobre 2025 - 20:48 Alba Romano
principe andrea jeffrey epstein
principe andrea jeffrey epstein
«Sarà d'ora in poi noto come Andrew Mountbatten Windsor», si legge in un comunicato ufficiale di Buckingham Palace. Le radici nelle denunce di Virginia Giuffre, sempre screditate dal duca di York

Dimenticate il principe Andrea. D’ora in avanti passerà alla storia semplicemente come Andrea Mountbatten Windsor, uno come tutti, senza alcun titolo regale né nobiliare. Non solo. Sarà anche cacciato di casa, il Royal Lodge, e dovrà trovarsi una sistemazione da solo. La volontà arriva direttamente da Sua Maestà, re Carlo III, e fa seguito al coinvolgimento di suo fratello Andrea nello scandalo di Jeffrey Epstein. Il duca di York sarebbe infatti stato uno dei clienti più altolocati e assidui di quella rete di sfruttamento e prostituzione minorile che il finanziere americano ha tenuto in piedi per anni nelle sue tenute di lusso con la socia Ghislaine Maxwell.

Il comunicato ufficiale di re Carlo III

«Sua Maestà ha avviato in data odierna un processo formale per revocare lo Stile, i Titoli e gli Onori del Principe Andrea», si legge nel comunicato ufficiale di Buckingham Palace. «Il Principe Andrea sarà d’ora in poi noto come Andrew Mountbatten Windsor. Il suo contratto di locazione per la Royal Lodge gli ha, fino ad oggi, fornito protezione legale per continuare a risiedervi. È stata ora notificata una comunicazione formale per la risoluzione del contratto di locazione ed egli si trasferirà in una sistemazione privata alternativa». Ua decisione pesante che, ammette lo stesso re Carlo III, sono «ritenute necessarie, nonostante egli continui a negare le accuse a suo carico». Poi Carlo e la consorte rivolgono i loro pensieri «alle vittime e ai sopravvissuti di qualsiasi forma di abuso».

Il racconto di Virginia Giuffre e i rapporti «con 8 minorenni insieme»

A muovere le prime accuse concrete contro il principe Andrea è stata Virginia Giuffre, tra le giovani ragazze finite schiave nella rete di traffici sessuali di Epstein e morta suicida nei mesi scorsi. Secondo il racconto della donna, che ha affidato a una ghost writer un racconto completo degli abusi subiti, il fratello di re Carlo avrebbe avuto più volte un rapporto sessuale a pagamento con lei. Una di queste volte, quando lei era minorenne, le avrebbe detto che «aveva la stessa età delle sue figlie». Un’altra volta avrebbe invece organizzato per sé un’orgia con altre otto ragazze minorenni.

Il pagamento alla Giuffre e la freddezza di Elisabetta e Carlo

Pur avendo sempre respinto le accuse, nel 2022 il principe Andrea ha raggiunto un accordo di patteggiamento proprio con la Giuffre, che venne risarcita per una cifra di circa 12 milioni di dollari. Negli anni, l’imbarazzo che la vicenda ha portato a Buckhingham Palace non è rimasto impunito. Già la regina Elisabetta II lo aveva privato di tutti i gradi militari e i patrocini reali. Ora, dopo anni in cui si mormorava della volontà di re Carlo di sfrattare il fratello dal Royal Lodge e di tagliare tutti i ponti, la decisione ufficiale. Andrea torna un cittadino privato a tutti gli effetti, soprattutto per quanto riguarda le questioni processuali e giudiziarie. E il Royal Lodge non sarà più la sua lussuosa casa. 

Foto copertina: ANSA / NEIL HALL | Il principe Andrew di Gran Bretagna esce dalla Westminster Cathedral a Londra, Gran Bretagna, il 16 settembre 2025

leggi anche