Alta tensione tra Usa e Venezuela. «In arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford» – La diretta

Anche se ieri il presidente Usa Donald Trump ha detto di non prendere in considerazione attacchi all’interno del Venezuela, smentendo così le indiscrezioni del Wall Street Journal e Miami Herald, la tensione con il paese sudamericano rimane alta. Ed è destinata a salire. Secondo quanto riporta il Washington Post gli Stati Uniti stanno infatti inviando anche la portaerei Uss Gerald Ford che dovrebbe arrivare a destinazione la prossima settimana. La Gerald Ford è accompagnata da altre tre navi da guerra, per un totale di 4.000 militari a bordo.
Cosa vorrebbe fare Trump in Venezuela
Il piano d’azione lanciato da Washington avrebbe nel mirino le infrastrutture militari e logistiche usate per il traffico di droga venezuelano. Gli Usa accusano da tempo l’entourage del dittatore Nicolás Maduro di essere coinvolto direttamente nelle rotte del narcotraffico internazionale. Da settimane gli americani stanno intensificando la loro presenza militare nel Mar dei Caraibi e nel Pacifico orientale. Dispiegate navi di scorta dotate di missili da crociera Tomahawk, caccia F/A-18 e aerei per la guerra elettronica EA-18 Growler. Negli ultimi giorni, bombardieri B-52 e B-1 hanno effettuato missioni di ricognizione vicino alle coste venezuelane.
Forze armate Trinidad e Tobago in allerta
Trinidad e Tobago ha posto il suo esercito in stato di massima allerta, richiamando le truppe ai loro posti. Secondo quanto riferisce Afp, le forze di sicurezza di Trinitad e Tobago – Stato insulare dell’America centrale caraibica, situata a nord-est del Venezuela, hanno emesso un allarme di “livello di allerta uno” con effetto immediato richiamando tutti i militari a presentarsi alle rispettive basi.
