«Il crollo della Torre dei Conti? Colpa degli aiuti all’Ucraina». La provocazione di Maria Zakharova. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo
				
Le dichiarazioni di Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, sull’incidente verificatosi questa mattina ai Fori Imperiali e in cui sono rimasti feriti alcuni operai stanno sollevando un polverone diplomatico fra Italia e Russia. «Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti» per aiutare l’Ucraina, «l’Italia crollerà tutta, dall’economia alle torri», scrive la portavoce di Sergej Lavrov in un post pubblicato su Telegram. Per queste sue parole l’ambasciatore russo è stato convocato alla Farnesina.
Il post Telegram
Zakharova, che non è nuova a uscite controverse di questo genere, ha sfruttato il crollo avvenuto questa mattina a Roma per tornare ad attaccare l’Italia e il suo appoggio, diplomatico e militare, a Kiev. «Ricordo che a maggio di quest’anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che ‘il sostegno italiano all’Ucraina, compreso l’aiuto militare e i contributi versati tramite i meccanismi UE, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro”», scrive la portavoce sul suo canale Telegram, come se quei soldi avessero in qualche modo potuto evitare il crollo verificatosi oggi.
November 3, 2025
La Farnesina: «Mosca piombata in un abisso di volgarità»
«Parole squallide, preoccupanti quelle della portavoce russa. Perché confermano l’abisso di volgarità in cui è piombata la dirigenza di Mosca. A nessuno in Italia, proprio a nessuno, sarebbe mai venuto in mente di gioire, di speculare su un incidente, una tragedia in cui siamo ancora tutti coinvolti come popolo italiano». Così fonti della Farnesina commentando le parole di Zakharova sul crollo a Roma. Come Italia «esprimeremo sempre e comunque solidarietà e amicizia per i più deboli, per chi è in difficoltà, per chi è sotto attacco. Per questo appoggiamo il popolo ucraino. Perché siamo italiani».
Chi è Maria Zakharova
Portavoce del ministero da oltre 10 anni, Maria Zakharova è una figura chiave della diplomazia e della comunicazione russa, spesso impegnata in dichiarazioni provocatorie. Nel 2022, è stata inserita tra le figure oggetto di sanzioni europee per il ruolo che ha avuto nella «diffusione della propaganda governativa» russa. Più di recente, Zakharova ha accusato Sergio Mattarella di aver proferito «paragoni blasfemi» tra la Russia e la Germania nazista, scatenando un duro confronto diplomatico.
Salvini: «Con un operaio sotto le macerie rispetto e silenzio»
«Quando c’è ancora un operaio sotto le macerie, ci sono feriti, diciamo che bisogna star vicino ai soccorritori, portare silenzio e rispetto». Lo ha detto il vicepremier e ministro, Matteo Salvini, a ‘5 minuti’ di Bruno Vespa in replica alle parole della portavoce. «Di politica estera parleremo domani, sicuramente mettere fine alla guerra tra Russia ed Ucraina, come proposto da Trump, è una priorità e sicuramente non possiamo mandare per 50 anni soldi all’Ucraina».
Foto copertina: EPA/Anatoly Maltsev | Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo
