Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJannik SinnerJeffrey Epstein
MusicaSuoni e Visioni

Gli ottimi ritorni dei Subsonica e Irene Grandi, grande Nitro, bene Paradiso. Imbarazzanti Baby K e Bello Figo. Le nostre recensioni

16 Novembre 2025 - 18:02 Gabriele Fazio

The Niro – La nascita

Un disco davvero eccezionale, in cui le varie facce della presenza artistica di The Niro, enorme, si manifestano con felicissima puntualità. Un disco profondamente umano, che punta i riflettori su situazioni intime che diventano di tutti e su situazioni di tutti che incidono, anche drammaticamente, sulle nostre singole vite. Su quella di The Niro, cantautore strutturato, che se la gioca in scioltezza tra italiano e inglese, con canzoni intense ma di facile ascolto, quel genere di canzoni che poi ti freddano lì dove sei, costretto, da un verso o un’armonia, a fare i conti con la vita. Ecco, quello di The Niro è un disco pieno di vita, non a caso si intitola La nascita, perché rappresenta un quadro impressionista musicale di ciò che la musica è e di ciò che la musica può fare: raccontarla, la vita, e tirarti su quando tira pugni allo stomaco. Eccellente.