Ultime notizie Atp FinalsDonald TrumpJannik SinnerJeffrey Epstein
SPORTCarlos AlcarazJannik SinnerPiemonteTennisTorino

Strepitoso Sinner alle Atp Finals: batte in due set Alcaraz e va (di nuovo) a prendersi il titolo davanti al pubblico in delirio

16 Novembre 2025 - 20:41 Cecilia Dardana
jannik sinner
jannik sinner
Sinner incassa così un premio di oltre 5 milioni di euro. Le Atp Finals 2025 sono l’edizione più ricca mai disputata nella storia di questo torneo

Una serata incredibile all’Inalpi Arena di Torino. La finale delle Atp Finals tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, rispettivamente il numero 2 e il numero 1 al mondo, si è trasformata in un trionfo per l’idolo di casa, che ha conquistato il titolo in due set con il punteggio di 7-6, 7-5. È stato il settimo confronto del 2025 tra i due. L’azzurro – alla terza finale delle Atp Finals consecutiva — in stagione ha perso quattro delle cinque sfide contro lo spagnolo. Ma non quest’ultima, che è stata ancora una volta l’occasione per assistere a un tennis di altissimo livello. Cinque anni fa l’altoatesino faceva il suo debutto nelle Finals come riserva, subentrando dopo il ritiro di Matteo Berrettini, e oggi trionfa davanti al suo pubblico, diventando simbolo di un tennis italiano sempre più competitivo a livello mondiale. Quella di Torino, infatti, non è stata solo una vittoria sportiva: è la conferma della capacità di Sinner di gestire la pressione e i grandi palcoscenici. Al termine della finale, Marco Fiocchetti, storico telecronista del tennis che ha raccontato le Finals insieme ad Adriano Panatta, ha lasciato il pubblico con un momento toccante: «Questo è il mio ultimo incontro che racconterò. Adesso vado in pensione».

Il malore sugli spalti

La partita tuttavia non è stata esente da momenti di tensione: intorno al decimo minuto, la gara è stata interrotta per permettere l’intervento dei sanitari della Croce Rossa su un tifoso sessantenne che si era sentito male. Fortunatamente l’uomo ha lasciato il palazzetto camminando, e il match è ripreso senza ulteriori intoppi.

Il medical time out richiesto da Alcaraz

Sul campo, Sinner ha dovuto affrontare anche i momenti di pausa tecnica richiesti da Alcaraz. Sul 5-4 del primo set, lo spagnolo ha chiamato il fisioterapista per un massaggio alla gamba destra, ma questo non ha impedito all’azzurro di mantenere lucidità e aggressività. Con colpi potenti e una concentrazione straordinaria, Sinner ha condotto il match fin dall’inizio, imponendo il suo ritmo e sfruttando al meglio i break decisivi. Alcaraz ha lottato fino all’ultimo scambio, ma non è riuscito a contenere l’intensità del giovane altoatesino, che alla fine ha chiuso con un punteggio netto.

Il montepremi

L’anno scorso Jannik Sinner, vincitore della manifestazione, aveva incassato 4.881.100 dollari: quest’anno invece incassa un premio di oltre 5 milioni di dollari. La cifra monstre in palio fa delle Atp Finals il torneo più retributivo della stagione, superiore anche agli Slam. L’unica eccezione è il Six Kings, che però è considerato alla stregua di un’esibizione e dunque non rientra nel calendario ufficiale del circuito Atp.

Sold out il palazzetto

Il palazzetto era completamente sold out, con una marea di tifosi vestiti di arancione a sostenere il numero 2 del mondo, e una nutrita presenza di vip: dai ministri Andrea Abodi e Paolo Zangrillo a John Elkann con la famiglia, passando per Luciano Spalletti, Alessandro Del Piero, Riccardo Scamarcio, Emma Marrone, Ligabue, Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Cattelan. L’atmosfera era quella di un vero evento sportivo e sociale, con tutti gli occhi puntati sul duello tra il campione in carica e il numero 1 del mondo spagnolo, a Torino per il terzo anno consecutivo.

leggi anche