Ultime notizie Coppa DavisDelitto di GarlascoDonald TrumpGiorgia Meloni
CULTURA & SPETTACOLOMusicaOrnella Vanoni

L’ultima telefonata di Ornella Vanoni e la canzone da scrivere con Giuliano Sangiorgi

22 Novembre 2025 - 06:36 Alessandro D’Amato
ornella vanoni ultima telefonata canzone
ornella vanoni ultima telefonata canzone
«Ho un dolore alla vertebra, come un coltello che ti trapassa la schiena». Il progetto di nuova musica con il fondatore dei Negramaro

«Non sto bene. Ho un dolore a una vertebra, non so, mi sento strana. Ma vado lunedì in una clinica di Pavia dove sono bravissimi, mi fido, li conosco, mi metteranno a posto. Ora devo stare ferma, ho un dolore, sai come un coltello che ti trapassa la schiena. No, domenica non vado da Fazio, ci sono a settimane alterne, ci andrò domenica prossima». Questo è il contenuto dell’ultima telefonata fatta da Ornella Vanoni a Maurizio Porro del Corriere della Sera. «Come sto? Ma scherzi? Non sai che sono stata tutta l’estate in ospedale per il cuore?», aveva detto la cantante una settimana fa. È morta ieri, 21 novembre, per un arresto cardiocircolatorio.

Gli ultimi concerti

Pochi anni fa, nel teatro intestato a Strehler, Vanoni aveva tenuto un concerto. Poi altri due agli Arcimboldi: «Ma non puoi sapere la stanchezza, credevo davvero di non farcela a finirli». E sulla sua carriera secondaria di attrice: «Mi diverto molto e confesso che non mi costa una gran fatica. Mi appunto, mentre raggiungo gli studi, cosa posso raccontare a quel programma cui sono molto grata perché quella è oggi la mia vera immagine». Giuliano Sangiorgi, cantautore, polistrumentista e scrittore italiano, membro fondatore dei Negramaro, dice al quotidiano che aveva conosciuto Vanoni «nel 2019 al Filodrammatici di Milano a un concerto di Gino Pacifico di cui ero ospite. Lei arrivò nei camerini a fine show e io feci tutto quello che si fa davanti a una regina: tutti i complimenti possibili per le emozioni che ci ha regalato. Lei mi disse che avrebbe voluto scrivessi per lei».

L’ultima canzone

E la canzone arrivò: «Dopo tutta una vita passata ad ascoltarla e ammirarla il regalo vero però fu il suo per me. Scrissi “Arcobaleno”, brano ispirato dalle sue esperienze internazionali. Ornella è stata una delle più grandi interpreti italiane ma girava il mondo grazie a una voce unica. Di recente ho riascoltato la versione live piano e due voci fatta agli Arcimboldi di quel brano: mi sono emozionato sino ai brividi solo a pensare che ero riuscito a scrivere una canzone perfetta per la sua anima. Ed eravamo in procinto di dare vita ad altra musica insieme».

Ornella Vanoni, un mito

E ancora: «Pensare che non ci sia più è devastante. Ho conosciuto un mito e ho scoperto una persona piena di energia, semplice, di grande intelletto. Nel nostro rapporto c’era anche una parte ludica e divertente: le videotelefonate. Mi chiamava “focoso” per le mie origini meridionali e voleva sapere semplicemente cosa stessi facendo. Quella semplicità mi destabilizzava». Per ricordarla come canzone sceglie «”L’appuntamento”: capolavoro della voce e dell’anima. Fa pensare all’appuntamento che ognuno di noi ha con la propria vita. Chi trova compagnia in questa canzone riuscirà ad arrivare in tempo a quell’appuntamento».

leggi anche