SOSTENIBILITÀ
Chernobyl continua a bruciare e i rischi per la salute aumentano. Non possiamo più fare finta di niente
A preoccupare è un possibile fallout radioattivo, visto che nell’area di esclusione sono stati rilevati valori anomali di radioattività dovuti a particelle contaminate da Cesio 137 nell’aria
21 Apr 2020 ·
Giulia Delogu
Fridays For Future pensa già al futuro con una lettera all’Italia. E gli scienziati la sottoscrivono – L’intervista
Il messaggio è chiaro: l’emergenza sanitaria è solo una delle due crisi in corso e l’unico modo per risolverle entrambe è ripartire dalla conversione in chiave ecologica del sistema economico e produttivo
17 Apr 2020 ·
Giulia Delogu
«Uniti per salvaguardare tutte le specie animali e vegetali del pianeta»: l’appello dei ricercatori per tutelare la biodiversità
L'assunto di partenza è che solo in presenza di una sufficiente diversità genetica le popolazioni naturali di qualsiasi specie possono affrontare la sfida del cambiamento climatico
07 Apr 2020 ·
Redazione
Come cambierà il nostro rapporto con l’ambiente? «Abbiamo solo premuto il tasto “pausa”» – L’intervista
Capiremo l’urgenza di un radicale cambio di rotta o torneremo alla vita di sempre? Ne abbiamo parlato con Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano
04 Apr 2020 ·
Giulia Delogu
Coronavirus, slitta al 2021 la Conferenza sul Clima COP26. È una brutta notizia o un’opportunità?
«La sospensione della COP26 dovrebbe far raddoppiare gli sforzi dei diversi governi nel garantire una strategia ecologica per far fronte tanto alla crisi sanitaria quanto a quella climatica», dice Greenpeace
02 Apr 2020 ·
Giulia Delogu
Trump dichiara guerra anche agli uccelli: vuole depenalizzare la loro uccisione da parte delle società petrolifere
Con le elezioni presidenziali sempre più vicine, l’amministrazione Trump sta lavorando per eliminare tutte quelle normative che limitano o ostacolano le grandi imprese
02 Apr 2020 ·
Redazione
Gli scienziati hanno scoperto un batterio che si nutre della plastica più inquinante
Il microrganismo è stato trovato in una discarica ed è il primo, secondo gli studiosi, ad attaccare il poliuretano, che una volta scomposto rilascia sostanze chimiche tossiche e cancerogene in grado di uccidere la maggior parte dei batteri
31 Mar 2020 ·
Giulia Delogu
«La crisi climatica non va in quarantena». Come rispondono i movimenti ambientalisti all’emergenza Coronavirus? – L’intervista
«Dobbiamo trovare nuovi modi per diffondere il messaggio», ha detto Greta Thunberg sui social. Ma come si stanno riorganizzando Fridays For Future ed Extinction Rebellion per far fronte alle misure imposte dal virus?
28 Mar 2020 ·
Giulia Delogu
Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti