ATTUALITÀ
«Ho perso il mio bambino»: Open Arms pubblica il video straziante della madre del piccolo Joseph, morto nell’ultimo naufragio
Quella della Ong spagnola è l’unica nave umanitaria operativa in questo momento al largo della Libia. Il bilancio provvisorio è di sei morti. I soccorritori: «I nostri occhi non siano i soli a vedere»
12 Nov 2020 ·
Redazione
Discoteche aperte in Sardegna ad agosto, blitz della polizia in Regione. Solinas: «Non sapevo del No del Cts»
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, dice oggi di non aver mai letto i pareri negativi del Cts sulla riapertura delle discoteche ad agosto. Gli stessi esperti hanno ricevuto la bozza della sua ordinanza appena due ore e mezza prima che venisse firmata
12 Nov 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Ippolito (Spallanzani): «Se non stiamo attenti a Natale, arriva una terza ondata: è già successo con la Spagnola»
L’obiettivo è «iniziare a controllare la pandemia all’inizio del 2021», secondo il direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma. Ma, per farlo, occorrerà fare sacrifici durissimi soprattutto a Natale
12 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, riparte oggi il vaccino cinese in Brasile: lo stop dopo la morte per suicidio di un volontario. A New York scatta il coprifuoco dalle 22 per bar e palestre
La sperimentazione del vaccino cinese Coronavac riprende dopo alcuni giorni di stop, dopo che un volontario a San Paolo era morto. Le indagini hanno chiarito che il decesso non aveva legami con il farmaco della Sinovac. A New York parte la chiusura anticipata per bar e palestre per contenere la nuova ondata di contagi
12 Nov 2020 ·
Redazione
Napoli, paziente muore nel bagno dell’ospedale Cardarelli. Il video diventa virale. Di Maio: «Lo Stato intervenga»
Il direttore generale dell’ospedale si è dissociato dalla vicenda definendola «deprecabile». Aperta un’indagine interna per verificare chi ha diffuso le immagini
11 Nov 2020 ·
Redazione
In Italia oltre l’1% della popolazione è positivo al Covid. Quando Locatelli diceva: «Oltre quella soglia siamo fuori controllo»
Il 18 ottobre scorso il presidente del Consiglio superiore di Sanità spiegava che con i numeri raggiunti oggi in Italia gli ospedali rischiano di non reggere più la pressione
11 Nov 2020 ·
Valerio Berra
I numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Il contagio rallenta? Effetto del Dpcm del 24 ottobre»
Per il fisico, che studia l’andamento dell’epidemia dallo scorso febbraio, i dati di oggi rivelano «più notizie positive che negative». Anche per i decessi «dovremmo iniziare presto a vedere una flessione del dato»
11 Nov 2020 ·
Felice Florio
Articoli di ATTUALITÀ più letti