ATTUALITÀ
Coronavirus, proteste a Torino contro il Dpcm: saccheggiati i negozi, fumogeni e petardi contro le forze dell’ordine – Le immagini
Per le vie del centro di Torino si sono visti roghi, lanci di petardi, bombe carta, fumegeni, cariche della polizia, vetrine distrutte, cassonetti gettati a terra. Dieci i fermati finora
26 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, proteste a Milano e Torino contro le misure del governo. Nel capoluogo lombardo cori e lancio di sassi e petardi contro la sede della Regione – Video e foto
A Milano il corteo non autorizzato ha marciato in direzione della Regione esplodendo grossi petardi e fumogeni e scandendo cori contro il governo e il presidente del Consiglio. Le immagini
26 Ott 2020 ·
AlzilD
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Presto 35 mila casi al giorno, serve calma e sangue freddo. Il Dpcm? Il governo va per tentativi»
Ma l’aspetto più preoccupante – sostiene il fisico – è che «non siamo in grado di dire da dove provengono i contagi, se dai trasporti o dai locali. E così rischiamo di andare verso un lockdown, la soluzione più “semplice”»
26 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus in Lombardia, in 24 ore 3.570 nuovi positivi con 14 mila tamponi in meno. 11 persone in più in terapia intensiva
A Milano si segnalano +2.023 contagi di cui +960 in città. In isolamento domiciliare ci sono 47.624 persone (+2.198) mentre gli attualmente positivi sono 50.325 (+2.342)
26 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, 17mila nuovi contagi, ma con 37mila tamponi in meno. Aumentano i decessi: 141 – Il bollettino della Protezione civile
Le terapie intensive sono aumentate di 76 unità. L’indice di positività è del 13.6%. Le regioni più colpite dall’epidemia, oggi, sono la Lombardia (3.570), la Toscana (2.171) e la Campania (1.981)
26 Ott 2020 ·
Redazione
Garattini (Istituto Mario Negri): «Il Dpcm non arriva al punto: i giovani non si proteggono, indicazioni confuse. Tutti fanno quello che vogliono»
Netta bocciatura dell’ultimo Dpcm da parte del presidente dell’Istituto Mario Negri di Milano, Silvio Garattini, secondo il quale le misure sono confuse e insufficienti
26 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
«Lasciano gli studenti a casa dopo non aver potenziato trasporti e connessioni internet. Poi eviteranno i ricoveri?». L’attacco del presidente dei presidi nel Lazio
Mario Rusconi, dirigente scolastico e presidente dell’Associazione dei presidi nel Lazio, commenta con amarezza l’ultimo Dpcm che impone la didattica a distanza per tutti gli studenti delle superiori. Una decisione che ha tutto l’aspetto di una scorciatoia e uno scaricabarile di responsabilità
26 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli di ATTUALITÀ più letti