ATTUALITÀ
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «I dati sono buoni ma occhio al tempo di raddoppio»
Il valore del parametro che indica il "numero di riproduzione di base" di un virus, secondo l'Istituto nazionale di fisica nucleare è arrivato a 3, per l'Istituto superiore di sanità, invece, è fermo a 0,7. «Non considerano gli asintomatici, eppure anche loro sono contagiosi»
01 Set 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, stabile l’aumento dei contagi (+978) anche se crescono i tamponi. 8 i morti, 13 nuovi ricoveri in terapia intensiva – Il bollettino della Protezione civile
Aumentano i ricoverati con sintomi di quasi 100 unità: sono 1.380 i posti letto occupati in ospedale dai pazienti Covid. Le tre regioni con il maggior incremento di nuovi casi nelle ultime 24 ore sono Lombardia (242), Lazio (125) e Campania (102)
01 Set 2020 ·
Redazione
Caso Viviana Parisi, l’avvocato di famiglia: «Possibile che lungo l’autostrada non ci siano telecamere?»
I legali che stanno seguendo l'inchiesta hanno presentato un esposto alla procura di Patti, descrivendo quel tratto di strada «come un Far west dove può succedere di tutto»
01 Set 2020 ·
Redazione
Mascherine a scuola, i medici avvertono: «Vanno indossate il più possibile. Ci aspettiamo il ritorno del malati gravi»
Agli ospedali «servono 10mila medici specialisti per alzare la qualità del sistema sanitario. Ce ne sono 25mila senza formazione post laurea e solo 15mila di loro potranno completare il percorso di formazione, ha detto a La Stampa Filippo Anelli, presidente della Federazione degli ordini dei medici
01 Set 2020 ·
Redazione
Sullo scuolabus anche senza distanza e per non oltre 15 minuti, Crisanti: «Pur de manna’ i ragazzini a scuola… ma non si sa nulla» – Il video
È giusto un modo «pe' manna' i ragazzini a scuola» commenta il direttore di Microbiologia di Padova che bolla l'accordo sugli scuolabus come un compromesso, visto che non ci sono risorse
01 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli di ATTUALITÀ più letti