LE NOSTRE STORIE
Mauro da Mantova, parla Parenzo: «Vittima di sé stesso. Il complottismo? Non si può eliminare dalla società»
Il giornalista David Parenzo commenta la scomparsa del carrozziere No vax di Mantova, morto a 61 anni per cause legate al Covid, diventato noto per la sua partecipazione alla trasmissione «La Zanzara»
28 Dic 2021 ·
Chiara Piselli
Aiutare sul serio, senza retoriche. La storia di Marta e del suo volontariato: «Non chiamatelo hobby»
Alla fine del corso da volontaria per la Lega del Filo d'Oro, Marta ha trascorso il grande pranzo organizzato insieme ai colleghi con una grossa benda nera sugli occhi. Nel buio più completo ha cercato di trascorrere quelle ore di svago, rincorrendo un'idea di normalità che di colpo non si è fatta più trovare
04 Dic 2021 ·
Lega del Filo dOro
Ilaria Capua: «Obbligo vaccinale? Decisione pericolosa. Ora mettere in sicurezza i bambini» – L’intervista
Autrice de «La meraviglia e la trasformazione», la scienziata spiega gli errori commessi in due anni di pandemia: «Ci sentivamo invincibili ma un cambiamento è possibile»
22 Nov 2021 ·
Giada Giorgi
Alec Ross: «Obama frenò la Cina ma non capimmo il pericolo delle Big Tech. L’Europa? La smetta di fare l’arbitro» – L’intervista
L'ex consulente per l'innovazione dell'amministrazione Obama commenta i nuovi equilibri geopolitici all'indomani della Cop26 e del vertice tra America e Cina
17 Nov 2021 ·
Serena Danna
«Vado avanti per la mia strada, anzi per il mio cielo». Il volo di Francesco Mercurio per una disabilità senza retorica – Il video
Il progetto di Open «In Tutti i sensi», in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro, continua con Francesco Mercurio.
15 Nov 2021 ·
in collaborazione con Lega del Filo d'Oro
Viaggio nel Centro di Osimo: l’oasi dove non vedere e non sentire è solo un altro modo per vivere nel mondo – Il video
Nella Giornata Europea della Sordocecità, Open si è immerso in uno dei centri di assistenza e riabilitazione più avanzati per bambini, giovani e adulti sordociechi e con pluriminorità sensoriali. Chiedono diritti e possibilità all'altezza della loro voglia di vivere. Da anni la Lega del Filo d'Oro prova a dare risposte, compiendo insieme a loro passi enormi
21 Ott 2021 ·
in collaborazione con Lega del Filo d'Oro
Il ritorno a scuola di Giulia. Quando tornare a imparare è ricominciare a vivere
Dietro la porta con scritto “Giulia” c’è una bambina di 8 anni che da molti mesi a questa parte non piange più. La campanella della sua seconda elementare nella scuola del Centro di Osimo è suonata anche quest’anno e lei già sa che starà bene
01 Ott 2021 ·
in collaborazione con Lega del Filo d'Oro
Le foto di famiglia diventano patrimonio culturale. Imbriaco: «Le storie di una comunità vanno raccontate» – L’intervista
A Bellosguardo e Atena Lucana, due piccoli comuni del Cilento, alcuni progetti artistici provano a far rivivere realtà locali sotto una nuova luce. Ne abbiamo discusso con il fotografo che ha curato le mostre
24 Set 2021 ·
Giada Ferraglioni
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti