ESTERI
Coronavirus, nel Regno Unito vaccinate con almeno una dose più di 20 milioni di persone. Il governo esulta: «Bingo!»
Si tratta di un terzo dell'intera popolazione a cui bisogna aggiungere circa 800 mila richiami. La nuova strategia di Londra consiste nel ritardare di tre mesi la seconda iniezione di entrambi i vaccini. I risultati sembrano dare ragione al governo
28 Feb 2021 ·
Redazione
Coronavirus, Repubblica Ceca: «Pronti a usare Sputnik V anche senza ok dell’Ema». Negli Usa via libera a Johnson & Johnson
Il premier della Repubblica Ceca Andrej Babis cerca una soluzione urgente per la forte diffusione del virus in tutto il Paese. Approvato l'uso in emergenza del vaccino monodose di Johnson&Johnson. Attese negli Stati Uniti entro giugno 100 milioni di dosi
28 Feb 2021 ·
Redazione
Chiese assaltate in Etiopia, centinaia di donne e bambini massacrati. L’ordine? È arrivato dal premio Nobel per la Pace
Nel 2019 il Nobel per la Pace è stato assegnato al premier Abiy Ahmed Ali. Un anno e mezzo dopo, l'offensiva da lui voluta nella regione del Tigré contro il Tplf lascia dietro di sé una scia di sangue e di violenza. «Chiedo una commissione internazionale di inchiesta indipendente delle Nazioni Unite», dice a Open don Moussie Zerai
28 Feb 2021 ·
Angela Gennaro
Nigeria, rilasciati gli studenti e i prof rapiti 10 giorni fa. Ma il nuovo sequestro di 317 studentesse scuote ancora il Paese
È probabile che le autorità abbiano pagato un riscatto. Il presidente ha ribadito che i governatori dei vari Stati devono migliorare la sicurezza nelle scuole e mettere fine alla pratica di pagare i riscatti «con macchine e con ricompense in denaro»
27 Feb 2021 ·
Redazione
Myanmar, la repressione della polizia contro i manifestanti si fa più violenta. Giallo sull’ennesima vittima
Un'altra donna sarebbe stata ferita, forse mortalmente, nel corso di nuove manifestazioni. La protesta va avanti nonostante la repressione sempre più violenta da parte del regime
27 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
Attacco in Congo, l’ambasciata italiana annunciò il viaggio di Attanasio a Goma: il documento che mette in difficoltà il governo congolese
Il ministero degli Esteri del Paese centroafricano si è difeso dichiarando che l'ambasciatore italiano avrebbe in seguito comunicato la volontà di rinunciare al viaggio, cosa però mai avvenuta
27 Feb 2021 ·
Redazione
Coronavirus, il vaccino Johnson&Johnson verso il via libera negli Stati Uniti: ok dagli esperti della Fda. Oms: «In Brasile una tragedia: la terza ondata non risparmia nessuno»
Il gruppo di esperti della Fda ha approvato all'unanimità il vaccino Johnson&Johnson che potrebbe ricevere il via libera dall'agenzia del farmaco americana entro lunedì 1 marzo. Duro il giudizio dell'Oms sulla situazione in Brasile, dove la nuova ondata di contagi sta coinvolgendo in modo grave tutto il Paese
27 Feb 2021 ·
Redazione
Congo, il superstite italiano: «É stato tragico. Ora massima collaborazione per trovare i colpevoli»
Rocco Leone, vicedirettore del Programma alimentare mondiale, è rimasto illeso, sta bene ma è rimasto a Goma per collaborare alle indagini e far luce su quello che è successo. Ecco cosa sta succedendo
26 Feb 2021 ·
Fabio Giuffrida
«Bin Salman autorizzò il blitz contro Khashoggi»: il report degli 007 americani che accusa il principe saudita
Il documento è stato diffuso oggi, dopo essere stato declassificato. Secondo l'intelligence statunitense, il principe ereditario sostenne l'uso della violenza contro il giornalista dissidente
26 Feb 2021 ·
Redazione
Articoli di ESTERI più letti