POLITICA
La supercazzola di Palazzo Chigi sulla Tav, per dire «non siamo d’accordo ma dobbiamo tirarla in lungo»
La supercazzola, cioè la frase senza capo né coda che serve a disorientare l'interlocutore, viene in mente leggendo la frase cruciale del comunicato appena diffuso da Palazzo Chigi
07 Mar 2019 ·
Redazione
La vignetta «killer» di Vauro su legittima difesa e selfie e la tentazione di Salvini
«Nuova legge sulla legittima difesa. Selfie fatale. Quando scambiò la pistola per il telefonino», si legge nell'immagine realizzata da Vauro, che mostra un Matteo Salvini in divisa da poliziotto che si spara in fronte. Il ministro ha annunciato la querela
07 Mar 2019 ·
Redazione
La lunga marcia del M5S per il reddito di cittadinanza: dal video autoprodotto allo spot ufficiale del governo
Sei anni fa il Movimento 5 Stelle è entrato per la prima volta in Parlamento. Molto è cambiato in questi settantadue mesi, soprattutto nello stile comunicativo: i pentastellati al governo hanno abbandonato lo stile francescano che avevano cercato di portare nei "palazzi del potere" e sono passati a quello più istituzionalizzato
07 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Il viceministro leghista: «Il governo non cadrà per il sì o il no alla Tav. Voteremo la fiducia a Toninelli»
Vertici serali a oltranza a Palazzo Chigi fino a venerdì, come annunciato dal presidente del Consiglio Conte. In arrivo a Roma anche i tecnici che hanno redatto l'analisi costi-benefici
06 Mar 2019 ·
Francesca Martelli
Vertice Tav: dopo sei ore di confronto tecnico e politico, le posizioni restano distanti
Minuto per minuto, tutto quello che è successo durante il vertice sull'alta velocità. Nessun accordo, ma la decisione deve essere presa entro venerdì 8 marzo, prima che partano i bandi di gara. La Lega pensa a un referendum o al voto in parlamento per sbloccare lo stallo, il Movimento 5 Stelle non vuole rinunciare alla sua battaglia identitaria. Intanto, da Bruxelles, la Commissione europea avverte: a rischio 800 milioni di euro per l'Italia
06 Mar 2019 ·
Felice Florio
Prima giornata del reddito di cittadinanza, più di 40 mila le domande presentate
Il ministro del Lavoro esulta per i numeri della prima giornata in cui era possibile richiedere il sostegno al reddito. «Smentite bufale che parlavano di code chilometriche». Poi ricorda che la gestione sarà a cura delle Regioni
06 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Reddito di cittadinanza, nessun assalto ai Caf e alle Poste
A Ostia Caf e uffici postali si aspettavano lunghe code il primo giorno della presentazione delle domande per il reddito di cittadinanza. A sorpresa invece la situazione è stata tranquilla, in fila soprattutto anziani, il più giovane è Yuri di 32 anni
06 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
Salvini a Giulia Grillo: «A scuola anche i bimbi non vaccinati». Il ministro glissa: «C’è una legge in discussione»
Salvini ancora su posizioni No Vax. La richiesta a Giulia Grillo di un decreto legge per i bambini delle scuole d'infanzia 0-6 anni. La replica del ministro: «L’intento comune è di superare il decreto Lorenzin»
06 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Pasquale Tridico e il reddito di cittadinanza: «Sono felice, una chance per gli scoraggiati» – Il video
L'intervista al "padre" della misura simbolo dei 5 stelle, che sul taglio delle stime sul Pil da parte dell'Ocse dice: «Il reddito di cittadinanza avrà degli effetti positivi»
06 Mar 2019 ·
Francesca Martelli
La nuova Inps smentisce quella vecchia: «Col reddito di cittadinanza meno poveri e più Pil»
Tito Boeri, soltanto un mese fa, manifestava le perplessità sul provvedimento, numeri alla mano, dell'istituto. Oggi per il direttore Di Michele ridurrà la povertà, aumenterà l'inclusione e aumenterà il Pil
06 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Articoli di POLITICA più letti