SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Volodymyr Zelensky
Scuola
Gaza
Eurovision Song Contest
Intelligenza artificiale
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Donald Trump
Gaza
Jannik Sinner
Papa Leone XIV
Ucraina
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
La stramba storia della fetta di salame diventata una fotografia spaziale
Tutto è partito dal tweet di un fisico francese. Nessuna bufala: l'obiettivo era solo quello di fare uno scherzo ai suoi follower
08 Ago 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Burioni e le cure per il cancro: il caso dei 12 pazienti guariti da un tumore del retto senza chemioterapia e chirurgia
Il professore del San Raffaele parla della terapia sperimentale con il farmaco Dostarlimab
08 Ago 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
West Nile virus: perché non c’è ragione di cadere nel panico anche se raddoppiano i casi in Italia
Come si trasmette e come si previene la febbre del Nilo Occidentale? E cosa succede agli infetti? Le domande e le risposte sulla febbre del Nilo
05 Ago 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Due nuovi studi sostengono l’origine naturale di SARS-CoV-2: «Il virus è partito dal mercato di Wuhan»
Due paper pubblicati sulla rivista «Science», incrociando dati geografici e genetici, fanno emergere la multipla origine zoonotica della pandemia di Covid-19
27 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Scoperta la causa principale della sclerosi multipla? Potrebbe essere il virus della mononucleosi – Lo studio
L'infezione da EBV potrebbe essere alla base della malattia, ma esistono anche altri potenziali fattori
19 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Usa, la Covid-19 ha reso più facile la diffusione di infezioni batteriche – Il report
Non solo antibiotico-resistenza. L'emergenza sanitaria ha messo in crisi anche la prevenzione delle infezioni dovute a batteri e funghi
13 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Partito Vega C, il nuovo razzo Esa sviluppato interamente in Italia – Il video
Costruito negli stabilimenti di Avio a Colleferro, aveva a bordo il satellite dell'Asi "Lares 2" e 6 cubesat, due dei quali italiani
13 Lug 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Xenotrapianti: due cuori di maiale trapiantati a pazienti in stato di morte cerebrale a New York – Il video
I cuori hanno funzionato normalmente senza rigetto. A marzo è morto il primo paziente che aveva ricevuto un cuore di maiale geneticamente modificato
13 Lug 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Tutto quello che (non) sappiamo della sotto-variante Omicron BA.2.75
Sul nuovo mutante si attendono gli studi. Al momento possiamo solo leggere cosa ne pensano i virologi su Twitter
07 Lug 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Scoperto un nuovo buco nell’ozono: «È sette volte più grande di quello sull’Antartico»
Si troverebbe sopra le regioni tropicali da oltre 30 anni: «Incredibile che non sia stato individuato prima»
05 Lug 2022 ·
Enrico Spaccini
SCIENZE E INNOVAZIONE
Riforma dell’università, l’immunologa Viola: «Così si affossa la ricerca scientifica pubblica»
I contratti di ricerca, da 24 mila euro all'anno, arriveranno a costare 54 mila euro senza che aumentino anche i finanziamenti
29 Giu 2022 ·
Ygnazia Cigna
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il vaiolo delle scimmie sta evolvendo: trovate già 50 mutazioni – Lo studio
A rivelarlo è una ricerca dell'Istituto Nazionale di Sanità Doutor Ricardo Jorge (Insa) di Lisbona, secondo cui il ceppo di quest'anno si è differenziato da quello del 2018-19
24 Giu 2022 ·
Ygnazia Cigna
Paginazione degli articoli
1
…
28
29
30
31
32
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Il farmaco che uccide le zanzare quando succhiano sangue umano. Come funziona e perché potrebbe debellare la malaria
2.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
3.
Al Policlinico di Modena il primo trapianto al mondo di fegato con un robot
4.
Si fa mordere da 202 serpenti per diventare immune, dal sangue di Tim Friede arriva un siero anti-veleno
5.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy