SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Israele
Governo Meloni
Scioperi
Pride
Mondiale per Club 2025
Delitto di Garlasco
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Chiara Poggi
Donald Trump
Francis Kaufmann
Gaza
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Samantha Cristoforetti fotografa l’aurora dallo Spazio: «È la più sbalorditiva che abbia mai visto» – Le immagini
L'astronauta italiana si trova sulla Stazione spaziale internazionale per la Missione Minerva. È partita lo scorso 27 aprile
21 Ago 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
La Nasa si prepara a tornare sulla Luna: «Ecco la mappa dei luoghi in cui potremmo atterrare»
Tutte le aree selezionate si trovano a sei gradi di latitudine dal polo sud del satellite, che garantisce un periodo di luce di 6,5 giorni
19 Ago 2022 ·
Antonio Di Noto
SCIENZE E INNOVAZIONE
Tumori, scoperto un algoritmo in grado di scovare quali cellule si potranno ammalare
La ricerca, pubblicata su Nature, ha mappato oltre 150mila regioni tumorali, scoprendo che molte mutazioni sono già presenti nel tessuto benigno
10 Ago 2022 ·
Gaia Terzulli
SCIENZE E INNOVAZIONE
Un telescopio ha ripreso per la prima volta la formazione dell’atmosfera di un giovane pianeta
Le rilevazioni condotte in Cile da un team di astronomi guidati da Jaehan Bae suggerirebbero la presenza di un giovanissimo esopianeta (non appartenente al Sistema solare)
10 Ago 2022 ·
Gaia Terzulli
SCIENZE E INNOVAZIONE
La stramba storia della fetta di salame diventata una fotografia spaziale
Tutto è partito dal tweet di un fisico francese. Nessuna bufala: l'obiettivo era solo quello di fare uno scherzo ai suoi follower
08 Ago 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Burioni e le cure per il cancro: il caso dei 12 pazienti guariti da un tumore del retto senza chemioterapia e chirurgia
Il professore del San Raffaele parla della terapia sperimentale con il farmaco Dostarlimab
08 Ago 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
West Nile virus: perché non c’è ragione di cadere nel panico anche se raddoppiano i casi in Italia
Come si trasmette e come si previene la febbre del Nilo Occidentale? E cosa succede agli infetti? Le domande e le risposte sulla febbre del Nilo
05 Ago 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Due nuovi studi sostengono l’origine naturale di SARS-CoV-2: «Il virus è partito dal mercato di Wuhan»
Due paper pubblicati sulla rivista «Science», incrociando dati geografici e genetici, fanno emergere la multipla origine zoonotica della pandemia di Covid-19
27 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Scoperta la causa principale della sclerosi multipla? Potrebbe essere il virus della mononucleosi – Lo studio
L'infezione da EBV potrebbe essere alla base della malattia, ma esistono anche altri potenziali fattori
19 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Usa, la Covid-19 ha reso più facile la diffusione di infezioni batteriche – Il report
Non solo antibiotico-resistenza. L'emergenza sanitaria ha messo in crisi anche la prevenzione delle infezioni dovute a batteri e funghi
13 Lug 2022 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Partito Vega C, il nuovo razzo Esa sviluppato interamente in Italia – Il video
Costruito negli stabilimenti di Avio a Colleferro, aveva a bordo il satellite dell'Asi "Lares 2" e 6 cubesat, due dei quali italiani
13 Lug 2022 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Xenotrapianti: due cuori di maiale trapiantati a pazienti in stato di morte cerebrale a New York – Il video
I cuori hanno funzionato normalmente senza rigetto. A marzo è morto il primo paziente che aveva ricevuto un cuore di maiale geneticamente modificato
13 Lug 2022 ·
Redazione
Paginazione degli articoli
1
…
28
29
30
31
32
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Il telescopio Webb ha scoperto il suo primo esopianeta
2.
Il topo anfibio, il pesce blob, la salamandra arborea e lo scoiattolo nano: gli animali più strani scoperti nella foresta peruviana
3.
La luce emessa dal corpo che si spegne dopo la morte. La scoperta su esseri umani, animali e piante: che cos’è l’Upe
4.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
5.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
Registrazione Tribunale di Milano n. 273 del 31/10/2018
Direttore Responsabile:
Franco Bechis
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy