Cambiamento climatico
Ultimi Articoli
La senatrice americana Feinstein ha litigato con dei bambini delle elementari sull’ambiente
La democratica si è scontrata venerdì con un gruppo di ragazzini che le chiedevano di sottoscrivere l'ambizioso programma decennale per fermare il cambiamento climatico proposto dalla sinistra
23 Feb 2019 ·
Redazione
Una boccata d’aria per l’Australia: 1 miliardo di alberi entro il 2030 per fermare il cambiamento climatico
L'Australia, come l'Europa, si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra entro il 2030. Piantare 1 miliardo di alberi dovrebbe avvicinare il Paese a questo traguardo, ma si tratta anche di un regalo all'industria
20 Feb 2019 ·
Redazione
Addio a Wallace Smith Broecker, uno dei padri del cambiamento climatico
Lo scienziato aveva 87 anni. Fu tra i primi a studiare l'impatto dell'incremento nei livelli di CO2 sulle temperature globali. Tra la sue scoperte anche quella del «Grande nastro trasportatore», un modello per spiegare la circolazione dei flussi oceanici
19 Feb 2019 ·
Redazione
L’ambiente o il lavoro: una scelta obbligata?
Dalle api bavaresi ai gilet gialli passando per Trump. Spesso le politiche ambientaliste suscitano la contestazione delle classi popolari che vengono coinvolte. Ma l'opposizione tra ecologia e classe lavoratrice è tutt'altro che obbligata
18 Feb 2019 ·
Emma Bubola
Entro la fine del secolo i cicloni nel Mediterraneo diventeranno sempre più pericolosi
Nel Mediterraneo potrebbero manifestarsi pericolosi cicloni paragonabili agli uragani tropicali, ma non prima della fine del Secolo, dipende tutto dai cambiamenti climatici e da quel che riusciremo a fare per contrastare il riscaldamento globale
18 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Dal clima ai diritti: le nuove battaglie dei ragazzi del ventunesimo secolo. E in Italia?
In tutto il mondo le nuove generazioni stanno disegnando il proprio modo di lottare per il futuro. Eppure l'attenzione che alcuni rappresentanti stanno ricevendo- da Greta Thunberg a Emma Gonzales - non sembra trovare corrispondenza nel nostro Paese. Quali urgenze e quali rivendicazioni ci accomunano con il resto del mondo?
15 Feb 2019 ·
Giada Ferraglioni
L’isola russa che ha dichiarato lo stato di emergenza per un’invasione di orsi polari
Sospinti dallo scioglimento dei ghiacci, i mammiferi hanno attaccato la popolazione dell'arcipelago delle isole Novaya Zemlya. Il capo dell'amministrazione locale, ha affermato che «non ha mai assistito ad una tale invasione di massa di orsi polari».
10 Feb 2019 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.