Interviste
Ultimi Articoli
L’Italia e gli effetti psicologici del Coronavirus. La dottoressa Volpato: «Ignorarli è pericoloso, anche per la politica» – L’intervista
La psicoterapeuta del Centro Divenire di Bergamo: «Se non interveniamo ci saranno ricadute». E mette in guardia dal rischio politico: «Non è un caso che la pandemia spagnola abbia preceduto i totalitarismi»
28 Set 2020 ·
Giada Ferraglioni
I vaccini antinfluenzali scarseggiano. L’allarme dei farmacisti: «Tante persone rimarranno senza, è gravissimo»
Con l’emergenza Coronavirus ci si attende un boom di richieste. Le dosi acquistate dalle Regioni sono aumentate del 43%. Ma la disponibilità per chi non rientra nella fasce protette è praticamente nulla
28 Set 2020 ·
Felice Florio
Massimo Mauro, l’ex calciatore che ha fondato una onlus per chi soffre di Sla: «Con il Coronavirus avete capito come vivono i nostri malati» – L’intervista
Nel 2003, l’ex centrocampista della Juventus ha dato vita a una fondazione che investe nella ricerca. A Open dice: «Questa pandemia ci ha messo tutti dalla parte di chi vive con l’unica speranza che si trovi una cura alla propria patologia»
27 Set 2020 ·
Valerio Berra
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Mascherina obbligatoria? Io la porto sempre»
Il ricercatore del Cnr spiega ad Open che il numero di decessi «continua ad aumentare» e che riaprire del tutto gli stadi sarebbe troppo rischioso: «Meglio aspettare 2-3 settimane per scoprire qual è stato l’impatto del ritorno tra i banchi di scuola»
26 Set 2020 ·
Fabio Giuffrida
Piero Angela: «I negazionisti? C’è sempre stata gente strana in giro. I virologi in tv? Le loro opinioni possono confondere, colpa anche dei giornalisti»
Il divulgatore più famoso della tv italiana rilancia la «ripartenza» con la terza edizione del Cicap fest, tra il tema delle fake news e i problemi che la pandemia ha fatto emergere nella società. Sempre seguendo un principio imprescindibile: imparare sì, ma divertendosi
26 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, i numeri in chiaro. Limmunologa Viola: «Ora non possiamo permetterci di aprire gli stadi»
Come fa notare l’immunologa dell’Università di Padova Antonella Viola, non siamo in emergenza dal punto di vista sanitario. Ma nel giro di poche settimane, dichiara, «ci potremmo trovare con valori simili a quelli della Francia»
25 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Leadership in bilico e Rousseau sotto processo: le spine del Movimento 5 stelle, verso gli Stati generali in un clima infuocato
Alle 18 si riuniscono i parlamentari grillini. Ma, dice una fonte M5s, «tutte le decisioni importanti sono rimandate». Il senatore Dessì a Open: «Ci vuole una fase congressuale per utilizzare i termini tradizionali della politica»
24 Set 2020 ·
Felice Florio
«Sono nato in Italia, ma ho dovuto rinunciare alla nazionale perché non avevo la cittadinanza. Ius Soli? È il momento di farsi sentire» – L’intervista
Paolo Barros, 31 anni, ha fondato Neri Italiani, un’associazione che si batte per la riforma della legge sulla cittadinanza. A Open dice: «Il caso Suárez è una vergogna per un Paese civile»
24 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Preoccupano Sardegna e Lazio. I test rapidi? Un’arma in più, ma devono essere a basso costo»
Il ricercatore del Cnr: «In quelle due regioni il virus si sta diffondendo rapidamente». E sul confronto con Francia e Regno Unito: «La differenza sta nel lockdown rigidissimo che abbiamo avuto, ma non possiamo abbassare la guardia»
23 Set 2020 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
