Interviste
Ultimi Articoli
Gli aspiranti avvocati contro il nuovo esame di abilitazione: «Per noi sarà un disastro, ma la pandemia non è colpa nostra. Pronti a impugnare il decreto»
Sono 26 mila, vengono da tutta Italia e sono rimasti spiazzati dalle nuove modalità d'esame volute dalla ministra Cartabia. Sono pronti a fare battaglia, dopo essere rimasti nel limbo per un anno
16 Mar 2021 ·
Fabio Giuffrida
Bassetti contro i sanitari no-vax: «AstraZeneca? O ci prendiamo questi rischi o facciamo una brutta fine» – L’intervista
Parla il direttore di Malattie infettive al San Martino di Genova, ospedale in cui è stato registrato un cluster, forse a causa di un'infermiera, risultata positiva, che ha rifiutato il vaccino
16 Mar 2021 ·
Fabio Giuffrida
I numeri in chiaro, Maga (Cnr): «Bilanci ancora tragici: accelerare coi vaccini. Il blocco di AstraZeneca? Solo un atto dovuto» – Il video
Preoccupa il numero di ingressi in terapia intensiva e il numero alto di decessi anche se, come ricorda il direttore del laboratorio dell’istituto di Genetica Molecolare del Cnr di Pavia, siamo ancora lontani dai bollettini di novembre
15 Mar 2021 ·
Riccardo Liberatore
Letta apre (di nuovo) al voto ai 16enni: «Una scelta identitaria per rendere incisivo il partito» – L’intervista
Non è la prima volta che il neosegretario dei Dem parla di abbassamento dell'età di voto. Adesso, però, la sua posizione serve al Pd per individuare nuove battaglie. Martina Carone (YouTrend): «Una scelta molto intelligente»
15 Mar 2021 ·
Felice Florio
Dieci anni di guerra in Siria. La documentarista Zaina Erhaim: «Sono le donne e la comunità Lgbtq+ ad aver pagato il prezzo più alto» – L’intervista
«Non ci aspettavamo che la guerra sarebbe durata così tanto», racconta a Open l'attivista, giornalista e regista Erhaim, a dieci anni dallo scoppio del conflitto nel suo Paese
15 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Covid, i numeri in chiaro. Siliquini: «Con terapie intensive e ricoveri in aumento di nuovo a rischio la cura di altre patologie» – Il video
E su AstraZeneca: «Abbiamo un sistema di sorveglianza efficace. Gli studi ci diranno se esiste una correlazione. Ma se ora potessi farei vaccinare i miei cari con questo vaccino», dice la docente di Igiene dell’Università di Torino
14 Mar 2021 ·
Angela Gennaro
International Women’s Week, la storia di Nicole Valeri: «Costretta a scegliere tra il figlio e la carriera»
7 storie di donne provenienti da diversi Paesi europei per raccontare gli ostacoli e le sfide di chi donna ci è nata o ci è diventata. Il progetto di Open torna in Italia per l'ultima puntata
14 Mar 2021 ·
Fabio Giuffrida
Piano vaccini, la preoccupazione dei medici di base: «Sui pazienti fragili c’è il rischio di una giungla delle priorità» – L’intervista
Cosa comporterà il dover scegliere il livello di gravità tra un malato oncologico e un altro? Come si procederà per definire una malattia respiratoria più rischiosa per l'infezione rispetto ad un'altra? Il presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, il dottor Roberto Rossi, risponde a Open
14 Mar 2021 ·
Giada Giorgi
I numeri in chiaro, Taliani: «Decessi cresciuti del 13% in 7 giorni. Dubbi sui vaccini? La stampa ammetta le proprie responsabilità» – Il video
La professoressa di Malattie infettive all’Università La Sapienza di Roma evidenzia l'incremento dei casi nelle regioni del nord: «È un'Italia a due velocità, ad eccezione della Campania»
13 Mar 2021 ·
Giada Giorgi
Crisanti: «Bene Letta, ma non è il messia. Il Pd non cambierà se lascia i giovani a guardare gli adulti che fanno il gioco delle sedie» – L’intervista
A 21 anni, è tra i più giovani delegati dell'assemblea Dem che domani nominerà Enrico Letta segretario del partito. «Le correnti? Giusto avere aree politiche diverse, ma non per portare avanti una guerra fratricida sulle pagine dei giornali»
13 Mar 2021 ·
Felice Florio
International Women’s Week, l’ultima vittoria delle donne danesi: «Il sesso senza consenso è sempre stupro»
7 storie di donne provenienti da diversi Paesi europei per raccontare gli ostacoli e le sfide di chi donna ci è nata o ci è diventata. Il progetto di Open continua in Danimarca con la storia di Kirstine Holst che ha combattuto per cambiare la legge sulla violenza sessuale che penalizzava le vittime
13 Mar 2021 ·
Cristin Cappelletti
Danni collaterali – Gli studenti italiani vittime del digital divide: «Il Covid ha accentuato le povertà educative»
In Italia sono 3 milioni e 100mila gli studenti tra i 6 e i 17 anni che hanno riscontrato difficoltà nella didattica a distanza per la carenza di strumenti informatici
13 Mar 2021 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.