Lega
Ansa | Il leader della Lega Matteo Salvini
Da sapere
La Lega (Nord) è il partito più longevo dell’intero panorama politico italiano essendo stata fondata l’8 gennaio 1991 da Umberto Bossi per raggruppare tutti i cartelli elettorali autonomisti dell’Italia settentrionale. Dal 15 dicembre 2013 il segretario federale della Lega è Matteo Salvini.
In evidenza
Temi correlati
- Flat tax
- Caso Siri
- Luca Zaia
- 49 milioni
- Quota 100
- Sovranismo
- Luca Morisi
- Caso Diciotti
- Centrodestra
- Immigrazione
- Andrea Crippa
- Umberto Bossi
- Governo Draghi
- Governo Conte I
- Legittima difesa
- Andrea Ostellari
- Gianluca Savoini
- Roberto Calderoli
- Giancarlo Giorgetti
- Massimo Garavaglia
- Autonomia regionale
- Decreto sicurezza bis
- Lo scandalo dei fondi russi alla Lega
Ultimi Articoli
In Veneto 3.418 nuovi casi e 60 morti. Zaia: «Preoccupati ancora per gli ospedali». Da domani riaprono i grandi negozi – Il video
Ma non i centri commerciali. Il governatore ritiene sia stato raggiunto il picco della seconda ondata. E sulle piste da sci dice: «In Svizzera e Austria sono aperte, assurdo pensare che il virus si sia fermato solo in Italia»
27 Nov 2020 ·
Redazione
Zaia avvisa il governo: «Lo stop alla stagione invernale? I ristori devono essere certi». In Veneto 76 decessi per Covid in 24 ore
La Regione ha superato i 130mila positivi dall’inizio della pandemia. Il governatore sulla chiusura degli impianti sciistici: «Svizzera e Austria riaprono, noi facciamo la figura dei dimenticati»
25 Nov 2020 ·
Redazione
Il consigliere leghista vuole la «giornata dei cattolici eterosessuali, veri discriminati». Anche la Lega toscana lo scarica
Gregorio Martinelli Da Silva, consigliere comunale nel fiorentino, sostiene che i «veri discriminati» e «costantemente minacciati» siano i «cattolici eterosessuali, soprattutto maschi». E la Lega prende le distanze
24 Nov 2020 ·
Maria Pia Mazza
Sondaggi, Fratelli d’Italia perde mezzo punto: lo riguadagnano Lega e Forza Italia. Il Pd torna sopra il 20%
Dopo il balzo della scorsa settimana (+0,6%), il partito di Giorgia Meloni perde lo 0,5%. Ne beneficiano gli alleati del centrodestra: la Lega riguadagna un +0,3% e Forza Italia un +0,2%. Settimana positiva per gli alleati di governo
23 Nov 2020 ·
Redazione
Caos nel centrodestra, Laura Ravetto abbandona Forza Italia per la Lega. Con lei altri due deputati. Berlusconi: «Meglio così»
«Chi non crede più e non conosce lealtà nei confronti del partito e degli elettori che lo hanno eletto è meglio che se ne vada e lasci spazio a energie nuove e a chi ha voglia di fare», avrebbe commentato Berlusconi
19 Nov 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.