Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
I dimenticati di Reithera, 900 volontari hanno provato il vaccino: «E ora cosa facciamo?» – L’intervista
Tra i volontari che hanno provato Reithera c'è Andrea Tedone. Nonostante abbia già sviluppato gli anticorpi e ricevuto entrambe le dosi del vaccino (al momento non autorizzato essendo in fase sperimentale), vive nel limbo. E tra l'altro a settembre si sposa
21 Giu 2021 ·
Fabio Giuffrida
Un’altra batosta per AstraZeneca: la sua terapia a base di anticorpi non funziona contro la Covid-19
La combinazione di anticorpi monoclonali AZD7442 non è riuscita a impedire il contagio in individui esposti al coronavirus Sars-CoV-2. Ma potrebbe funzionare per la prevenzione
15 Giu 2021 ·
Alessandro D’Amato
Coronavirus, così il vaccino potenzia gli anticorpi in chi ha già avuto l’infezione: la protezione dura da sei mesi a un anno
Una ricerca condotta su 63 campioni di sangue e pubblicata sulla rivista Nature ha mostrato che la protezione dura da sei mesi a un anno. Un efficace aiuto anche contro le varianti
15 Giu 2021 ·
Redazione
I sospetti sul virus sfuggito dal laboratorio, lo sfogo della scienziata di Wuhan: «Come diavolo posso offrire prove se non ci sono?»
Al New York Times la scienzata a capo del team del laboratorio di Wuhan che da anni studia il virus dei pipistrelli simile a quello della Covid-19 respinge le accuse sul centro cinese
15 Giu 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Uno scienziato militare cinese brevettò il vaccino prima della pandemia? Una non notizia che alimenta il complottismo
Lanciata dall'Australia per la promozione di un thriller, ha fatto il giro di testate e agenzie di stampa. Con un sensazionalismo che non è giustificato
09 Giu 2021 ·
Juanne Pili e David Puente
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.