Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, al via la sperimentazione del vaccino italiano allo Spallanzani: «Pronto in primavera»
L'obiettivo è produrre entro la primavera. «Avere un vaccino italiano significa non essere schiavi e servi di altri Paesi che diranno 'io prima'», spiega il direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
24 Ago 2020 ·
Redazione
Guerra (Oms) vuole il pugno duro: «contro chi viola le regole anti-contagio». La sua paura sui postumi: «Anche i giovani rischiano danni a cuore e reni»
Il direttore aggiunto dell'Oms mette in guardia anche i più giovani su quanto rischino a non rispettare le minime indicazioni contro i contagi. Il pericolo ancora ignoto alla ricerca scientifica arriva dai postumi per chi viene contagiato
24 Ago 2020 ·
Giovanni Ruggiero
L’immunologo Mantovani: «Le ipotesi di un virus più gentile servono a confondere. No alle scorciatoie per il vaccino»
L'immunologo dell'Humanitas ribadisce la stabilità del virus facendo distinzione con la malattia, che invece si sarebbe alleggerita. Sui vaccini invita a un lavoro «sulla lunga distanza»
24 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, «Il virus sta cambiando, è meno letale»: lo studio internazionale che fa sperare molti Paesi (ma non l’Italia)
Gli autori dell'analisi, tra cui c'è l'italiano Ciccozzi, hanno riscontrato in alcune nazioni, come Svezia e Brasile, la presenza di un ceppo che «ha perso un pezzo»
23 Ago 2020 ·
Redazione
Goccioline di Coronavirus nell’aria, uno studio le ha isolate e ha dimostrato che sono infettive
Prendendo in esame goccioline di aerosol in una stanza con pazienti ricoverati per Covid-19, i ricercatori sono riusciti a isolare virus vivo. La sequenza del genoma del virus isolato era identica a quella del tampone di un paziente sintomatico
18 Ago 2020 ·
Giada Giorgi
Pazienti Covid-19 uccisi a pancia in giù? Li sedavano perché volevano girarsi? Altra falsità contro i medici
Circola un post su Facebook in cui i medici in terapia intensiva vengono accusati di aver ucciso pazienti mettendoli in una posizione che, secondo gli utenti, sarebbe sconsigliata. Il post è stato copiato da siti internet e spacciato come notizia
18 Ago 2020 ·
David Puente
Coronavirus, speranze da studi preliminari Usa: immunità anche dopo casi lievi. In India 900 morti in 24 ore
Sono oltre 5,4 milioni i casi di Coronavirus nel mondo, secondo la Johns Hopkins University, con il bilancio delle vittime salito a 774 mila. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito con oltre 170 mila morti, seguiti dal Brasile con 107 mila e il Messico con 56 mila. L'India ha superato quota 50 mila decessi
17 Ago 2020 ·
Redazione
Coronavirus, il virologo Crisanti contro i negazionisti: «Danni enormi con i messaggi sbagliati: l’aumento dei contagi è il risultato»
Il componente del Comitato Tecnico Scientifico lancia l'allarme: «Nel giro di 10-20 giorni arriveremo ad almeno mille casi positivi al giorno»
15 Ago 2020 ·
Olga Bibus
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.