Trasporti pubblici
Ultimi Articoli
Nodo trasporti, De Micheli: «Non possiamo chiudere, mitighiamo i rischi». E nega i contagi sui mezzi: «Se così fosse, ne avremmo qualche milione»
«I trasporti finalizzati al lavoro sono diversi dalle occasioni di socialità che si generano fuori da bar o ristoranti», sostiene la ministra
27 Ott 2020 ·
Redazione
«Lasciano gli studenti a casa dopo non aver potenziato trasporti e connessioni internet. Poi eviteranno i ricoveri?». L’attacco del presidente dei presidi nel Lazio
Mario Rusconi, dirigente scolastico e presidente dell’Associazione dei presidi nel Lazio, commenta con amarezza l’ultimo Dpcm che impone la didattica a distanza per tutti gli studenti delle superiori. Una decisione che ha tutto l’aspetto di una scorciatoia e uno scaricabarile di responsabilità
26 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Un giorno sui mezzi pubblici (strapieni) di Milano. Basta il limite dell’80% per fermare il virus? – Il videoreportage
Se in metropolitana, con i tornelli, è possibile monitorare il numero dei passeggeri sui vagoni, a bordo di bus e tram tutta la responsabilità del controllo è in mano agli autisti
21 Ott 2020 ·
Valerio Berra
Le falle del Dpcm “me ne lavo le mani”: dalla scuola alle chiusure di piazza, senza responsabili. Nulla di fatto sui trasporti
Firmato il decreto per il 50% di smart working nella PA. Speranza aveva parlato del 75%. E i privati? Tanti i punti di un decreto che sembra decidere di non decidere
19 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
L’allarme del capo del Cts Miozzo: «Ospedali già in sovraccarico. I mezzi pubblici sono più pericolosi della scuola»
Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Agostino Miozzo, ha sottolineato che a preoccupare non è la scuola in sé, ma i rischi che corrono i ragazzi prima di entrare
19 Ott 2020 ·
Redazione
La manovra anti-Covid: incentivi per l’assunzione di under 35, stop ai licenziamenti fino a dicembre, più fondi al trasporto scolastico
Prorogata la cassa integrazione fino alla fine del 2020, con il conseguente blocco dei licenziamenti. Azzerati i contributi per chi assume under 35. Congelate le cartelle esattoriali fino alla fine dell’anno. I punti della prossima legge di Bilancio
18 Ott 2020 ·
Redazione
Scuola, Miozzo (Cts) attacca i Comuni: «Altro che didattica a distanza, servono più trasporti. Ma i piani dove sono?»
Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico: «Avevamo stilato tabelle sui flussi per studenti e lavoratori, ma nessun mobility manager ha pensato di farne uso». E sul potenziamento del trasporto locale: «Abbiamo mezzi fermi e non li riutilizziamo»
16 Ott 2020 ·
Redazione
«Lezioni a distanza a rotazione per evitare il lockdown», Zaia tiene il punto. I presidi: «Una sciocchezza irricevibile»
il presidente del Veneto insiste sulla sua proposta per un piano sulla Didattica a distanza almeno da preparare per tempo, prima che la crescita dei contagi imponga un’immediata chiusura anche delle scuole
14 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Il Recovery Fund? Non basta. Ecco la proposta (da duemila miliardi) di un gruppo di economisti per uscire dalla crisi
La cifra stanziata dalla Commissione europea è storica, ma decisamente poco ambiziosa. È questa la posizione di alcuni ricercatori, che hanno stilato un piano di finanziamenti concreti per uscire dalla crisi
14 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
Trasporto locale, il nodo della capienza. I passeggeri romani: «Ci stanno mandando al macello»
Resta in piedi la riduzione dall’80 al 50% dei posti. «Non si capisce come si possa garantire la mancanza di assembramenti con meno corse», dice il rappresentante dei pendolari ferroviari della Capitale
13 Ott 2020 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, Crisanti sui treni pendolari, come nella fase 1: «Limitare al minimo gli spostamenti tra regioni, affollamenti pericolosi»
A preoccupare di più il virologo sono le condizioni di mobilità dei pendolari: «I trasporti sui treni sono i più problematici, perché sono quelli dove c’ è più affollamento. L’assembramento che vediamo non è certo rassicurante»
10 Ott 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.