Che le attuali misure di contenimento per far fronte all’emergenza Coronavirus verranno prorogate almeno fino a Pasqua è ormai una certezza. Ad annunciarlo il ministro della Salute Roberto Speranza. Si discute però sulla data dell’effettiva ripartenza, probabilmente non prima del 4 maggio e con gradualità, come ha detto anche Giuseppe Conte in un’intervista a El Pais.
Nel nuovo decreto del governo (previsto per sabato) le misure attuali saranno prolungate probabilmente fino al 18 aprile: si attende infatti una proroga di due settimane rispetto alla data di scadenza attuale, fissata per il 3 aprile. Dopo Pasqua il governo valuterà se estenderle ulteriormente, la data più probabile per una ripartenza è il 4 maggio, dopo il ponte del Primo maggio, in sostanza.
Le prime a riaprire dovrebbero essere le industrie, poi i negozi. Dovranno aspettare un po’ estetisti e parrucchieri. Gli ultimi saranno, questa l’ipotesi, bar, cinema e teatri. Il ritorno alla normale attività oltre a essere graduale dovrà rispettare alcune regole. Gli esercizi commerciali, inclusi i ristoranti, dovranno rispettare misure di distanziamento sociale: niente affollamenti, distanza di almeno un metro tra i clienti, entrate a scaglioni. Ci aspetta ancora una lunga fase di assestamento, in sostanza, almeno fino al vaccino.
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Coronavirus, più di 160mila casi negli Usa, il doppio della Cina. 48 nuovi contagi nel paese asiatico: tutti “di ritorno”
- In Italia oltre 101 mila casi totali di Coronavirus. 812 morti, crescono di 1.590 i guariti – Il bollettino della Protezione civile
- I numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Attenzione alla volatilità dei dati giornalieri» – La videointervista
- L’Europa è a corto di mascherine e ventilatori polmonari. Quali sono i limiti della produzione?
- Dall’Australia a Palermo: 45 ore di viaggio tra voli cancellati per il Coronavirus, assembramenti e caos – Il video
- Coronavirus, ecco l’ospedale di Fiera Milano: in settimana accoglierà i primi 24 pazienti in terapia intensiva – Il video
- Piacenza: torta di compleanno dei medici all’ospedale militare. Il paziente: «Siete meravigliosi»
- Coronavirus, a sirene spiegate davanti gli ospedali italiani: l’omaggio delle forze dell’ordine a medici e infermieri in trincea – Video