Un altro anno insieme. Alla soglia dei 41 anni Zlatan Ibrahimović ha raggiunto un accordo con il Milan per prolungare il suo contratto per un’altra stagione. L’intesa è stata raggiunta grazie ad un’accordo che lega l’ingaggio percepito dal giocatore alle presenze che lo svedese riuscirà ad accumulare. La base dello stipendio che Ibrahimovic percepirà nei prossimi 12 mesi è di poco superiore ad 1 milione di euro: la cifra salirà in base al numero di gare giocate, gol fatti e assist confezionati dallo svedese a fine stagione. Il calciatore sta continuando la sua riabilitazione post operazione al ginocchio e sarà a Milanello a lavorare da agosto.
L’operazione al ginocchio

Zlatan Ibrahimovic è finito sotto i ferri a fine maggio e non sarà a disposizione almeno fino a febbraio. Un’artroscopia programmata da tempo per risolvere definitivamente l’instabilità dell’articolazione attraverso la ricostruzione del legamento crociato anteriore, con rinforzo laterale e riparazione meniscale. Una scelta voluta dallo stesso svedese e avallata dalla società che però non ha mai mancato di far sapere al calciatore la volontà di continuare insieme. Ora è diventato realtà, con Ibrahimovic pronto a continuare anche la prossima stagione ad essere prima di tutto quel leader carismatico fondamentale dello spogliatoio. E poi dal 2023 sicuramente un aiuto importante in campo per Stefano Pioli.
Leggi anche:
- Milan, inizia la fase 2: dopo i rinnovi priorità all’attacco
- Il Milan vuole bloccare De Ketelaere e approfitta del rallentamento del PSG su Sanches
- Renato Sanches tra PSG e Milan: la situazione
- Milan, ecco l’offerta per De Ketelaere ma il Brugge spara alto
- Il Milan punta dritto Ziyech del Chelsea: si studia la formula
- Milan, il rinnovo di Maldini e Massara arriva sul gong: avanti insieme fino al 2024
- Gli obiettivi sfuggiti, i rinnovi in attesa: giugno grottesco per il Milan
- Milan, sfuma anche Sanches: si è promesso al PSG
- Il mentalista dai gol decisivi: Milan, ecco Divock Origi
- Milan, sfuma Botman: va al Newcastle per 40 milioni