L’addio di Beppe Grillo a Pippo Baudo: «Quando vedrai il Supremo, non dirlo anche a lui…». L’amicizia e la lite dopo la cacciata dalla Rai – Il video


«Caro Pippo, ora che comparirai al Supremo cerca di non dire “l’ho scoperto io”». Con questa battuta, Beppe Grillo ha salutato sui social lo storico conduttore, morto ieri sera, 16 agosto, all’età di 89 anni. Il riferimento è all’iconica frase di Baudo, «L’ho inventato io!», rivolta agli artisti e cantanti di cui aveva riconosciuto per primo le potenzialità. Negli anni ’70 e ’80, infatti, Baudo offrì a Grillo la sua prima grande vetrina in televisione.
Il rapporto tra Grillo e Baudo e la lite dopo la cacciata dalla Rai
Pippo Baudo scoprì Beppe Grillo nel 1976 in un cabaret milanese e lo portò sugli schermi degli italiani con alcuni spettacoli nel celebre programma Fantastico. Una puntata del 1986, però, costò a Grillo l’espulsione dalla Rai per la storica battuta: «Se in Cina sono tutti socialisti, a chi rubano?». Negli ultimi dieci anni, il rapporto tra i due si è progressivamente sfilacciato, con accuse reciproche pubbliche. «La cattiveria di Grillo nei confronti del prossimo è sorprendente. Chiunque non gli sia fedele finisce in un mondo di morti, fantasmi, cadaveri che camminano. Non me lo merito, no», dichiarò Baudo nel 2013. Qualche anno dopo, però, il conduttore lasciò intendere che la stima non era mai del tutto venuta meno: «Ho lanciato Grillo, ahimè, che cosa ho combinato», disse nel 2015 scherzando. «Secondo me ha nostalgia del teatro, vuole tornare a fare teatro e la politica lo ha un po’ stufato. Speriamo. Beppe rimane sempre un grande comico», aggiunse.
I saluti della tv a Baudo
Sono molti i personaggi televisivi che in queste ore stanno salutando Pippo Baudo. «Con lui e grazie a lui ho vissuto momenti di spettacolo televisivo prodigiosi, di un’allegria sfrenata e di una gioia incontenibile. Bravissimo. Un grande professionista. Grazie, caro Pippo», ha dichiarato Roberto Benigni. «Ho sperato tanto che questo momento non arrivasse mai, ma… Sei stato il mio maestro e il mio papà artistico. Grazie a te la mia vita è stata piena di soddisfazioni e i miei sogni di bambina si sono avverati», ha aggiunto Lorella Cuccarini. Milly Carlucci, Paolo Bonolis, Alba Parietti, Amadeus, Valeria Marini e Sabrina Ferilli sono solo alcuni dei grandi nomi della televisione che stanno salutando pubblicamente Baudo.